- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » La Spagna si mette di traverso nell’accordo Ue-Turchia sui migranti: “Inaccettabile”

La Spagna si mette di traverso nell’accordo Ue-Turchia sui migranti: “Inaccettabile”

Il governo di Madrid ha fatto sapere che si "opporrà radicalmente" ad un'intesa che preveda "espulsioni di tipo collettivo": serve piano coerente con leggi internazionali e che rispetti diritti dei richiedenti asilo

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
14 Marzo 2016
in Politica
Ue-Turchia

Bruxelles – La Spagna “si oppone radicalmente a qualsiasi espulsione di tipo collettivo” e per questo l’intesa di principio raggiunta tra Ue e Turchia “ci è parsa dal primo momento inaccettabile”. È netta la posizione del governo spagnolo sull’accordo che dovrebbe essere finalizzato questa settimana a Bruxelles per bloccare il flusso di migranti in arrivo, attraverso l’Egeo, sulle coste greche. A chiarirla è il ministro degli Esteri spagnolo, José Manuel Garcia-Margallo, a Bruxelles per una riunione con i colleghi dei Ventotto. La bozza di accordo appare a Madrid come “contraria alla legalità internazionale, alla convenzione di Ginevra, all’articolo 78 del trattato sul funzionamento dell’Ue, alla direttiva ritorni dell’Unione europea”, elenca Margallo. Insomma così com’è non va: “La Spagna vuole un accordo coerente e compatibile con la legalità internazionale e straordinariamente rispettoso dei diritti umani di chi fugge dal proprio Paese a causa della guerra”, insiste il ministro. Per questo, spiega, l’ambasciatore spagnolo ha ricevuto mandato di fare il possibile per tentare di avvicinare la bozza in intesa ai valori legali e ai diritti umani.

Per prima cosa, spiega Margallo, “stiamo lavorando con delegazioni di altri Paesi perché tutti sul territorio europeo abbiano diritto ad un trattamento individuale”. Ognuno, cioè, deve potere presentare domanda di asilo e vederla analizzata e nel caso questa fosse ripudiata ha diritto a presentare ricorso e nel frattempo ogni ritorno deve essere sospeso. Altra condizione su cui Madrid pone l’accento è che “il ritorno deve essere verso un Paese sicuro” ma la Turchia, pur avendo firmato la convenzione di Ginevra, continua a mantenere limitazioni geografiche che escludono i siriani dalla possibilità di ricevere lo status di rifugiato. Anche su questo aspetto, per il governo spagnolo, Ankara deve dare garanzie sufficienti.

Tags: accordointesamadridmigrantirichiedenti asiloRifugiatispagnaturchiaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione