- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Agcom: “Frammentazione normativa frena libera circolazione di contenuti digitali nell’Ue”

Agcom: “Frammentazione normativa frena libera circolazione di contenuti digitali nell’Ue”

Per il presidente dell’Autorità per la garanzia nelle comunicazioni bisogna trovare il giusto equilibrio tra interesse dei consumatori e tutela della proprietà intellettuale

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
17 Marzo 2016
in Non categorizzato

Roma – “La frammentazione normativa che caratterizza i contratti di licenza, i diritti di proprietà intellettuale e il regime di commercializzazione e distribuzione dei diritti esclusivi sui contenuti ‘premium’ sono tra i principali ostacoli alla libera circolazione di servizi e contenuti audiovisivi in Europa”. Il presidente dell’Autorità per la garanzia delle comunicazioni (Agcom), Angelo Marcello Cardani, lo spiega ai deputati delle commissioni Trasporti e Attività produttive nel corso di un’audizione sul mercato unico digitale europeo.

Nel documento depositato da Cardani alle commissioni, il presidente dell’Agcom sottolinea l’importanza di “garantire un adeguato bilanciamento tra l’interesse dei consumatori europei”, ai quali va assicurata “una fruizione ottimale di servizi innovativi e contenuti digitali liberamente offerti nell’intero territorio dell’Ue”, e “la tutela dei diritti della proprietà intellettuale e degli investimenti in innovazione” sostenuti dalle imprese. Su questo secondo fronte, il Garante ha segnalato “il rischio di elusione delle norme sulla portabilità transfrontaliera in violazione dei diritti esclusivi sui contenuti premium”.

La creazione del mercato unico digitale è una delle priorità che la Commissione Juncker si è data all’inizio del suo mandato, con l’obiettivo di favorire un’armonizzazione delle norme per consentire lo sviluppo tanto del commercio elettronico quanto dell’offerta di beni e servizi digitali in tutta l’Ue. Rientrano in questa strategia la direttiva che abbatte i costi di roaming tra Paesi Ue e le proposte per la portabilità su tutto il territorio dell’Unione dei servizi fruibili online.

Tags: agcomMercato digitale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital Services Act
Digital

Commissione Ue e Agcom hanno siglato l’intesa per l’applicazione del Digital Services Act in Italia

30 Ottobre 2023
Giustizia Digitale
Digital

Transizione digitale, l’UE alla ricerca del giusto equilibrio tra regolamentazione e innovazione

17 Giugno 2021
Digital

Servizi digitali, Vestager al Parlamento UE: “Sorveglianza democratica per tutelare la libertà di espressione”

13 Aprile 2021
Digital

Servizi digitali, Vestager: “Presto regole per piattaforme online”. Da trasparenza su algoritmi a rilevamento di contenuti illegali

23 Febbraio 2021
Digital

Sicurezza informatica, l’UE si prepara per il sistema unico di certificazione per le reti 5G

3 Febbraio 2021
Cronaca

Telefonia mobile, la Corte di giustizia UE: “No alla ‘tariffa zero’, viola la neutralità della rete”

15 Settembre 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione