- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » “Eliminare il razzismo è l’unica via per vincere la sfida immigrazione”

“Eliminare il razzismo è l’unica via per vincere la sfida immigrazione”

A sostenerlo sono i leader delle organizzazioni per i diritti fondamentali che, in occasione della giornata per l'eliminazione della discriminazione, si sono uniti per chiedere ai governi e alle autorità europee una forte risposta alla violenza contro i rifugiati, reclamando un maggiore rispetto degli obblighi internazionali esistenti in materia

Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
21 Marzo 2016
in Cronaca

Bruxelles – I leader delle principali istituzioni intergovernative europee per i diritti umani si sono uniti per chiedere all’unisono ai governi e alle autorità statali degli Stati membri una forte risposta agli attacchi xenofobi contro migranti, richiedenti asilo e rifugiati che si stanno verificando in Europa. La richiesta è per un maggiore rispetto degli obblighi internazionali esistenti in materia, soprattutto ora che l’Unione europea deve fronteggiare numeri esponenziali di rifugiati e migranti che rischiano la vita per raggiungere la sicurezza. “Mentre l’Europa si confronta con la più grande crisi dei migranti dopo la seconda guerra mondiale, l’eliminazione della discriminazione razziale è una priorità”: queste le parole di Michael O’Flaherty  direttore della Agenzia Ue per i diritti fondamentali (Fra). “Il nostro continente ha bisogno di sradicare ogni traccia di esclusione ed emarginazione dello straniero, se vuole raccogliere la sfida” ha dichiarato O’Flaherty.

L’attuale situazione ha provocato in alcuni Paesi dell’Ue un marcato aumento degli attacchi contro i rifugiati e i messaggi di ostilità verso la diversità etnica, religiosa e culturale si diffondono in tutta l’Europa, espressi sempre più apertamente non solo da parte di gruppi estremisti, ma anche da vari politici e sui social media. Ciò fomenta ulteriormente l’intolleranza verso le minoranze. Per questo Christian Ahlund, presidente della Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (Ecri) del Consiglio d’Europa, invita a riflettere su esperienze di un passato, neanche troppo lontano, dove messaggi di razzismo e chiusura sono stati il primo passo verso lo sfaldamento della democrazia. Secondo Ahlund, è necessario “scoraggiare e prevenire discorsi di odio attraverso la dimostrazione del pericolo che essi rappresentano”, combattendo contro la diffusione dei pregiudizi e investendo nell’educazione ai diritti umani.

Sul tema è intervenuto anche Michael Link, direttore dell’Ufficio Osce per le istituzioni democratiche e i diritti dell’uomo (Odihr), dichiarando che è un dovere “condannare i crimini di odio e tutte le altre manifestazioni di razzismo e xenofobia,  rispondere rapidamente ed efficacemente a comportamenti intolleranti”. Per Link è necessario diffondere un messaggio di sensibilizzazione, che affondi le sue radici nella “comprensione reciproca”.

L’occasione per le dichiarazioni è stata la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione del 21 marzo. Le Nazioni Unite hanno designato questo giorno nel 1966, in memoria delle 69 persone uccise sei anni prima a Sharpeville in Sud Africa, durante una manifestazione pacifica per protestare contro il sistema dell’apartheid.

Tags: consiglio d'europadiritti umaniEcrieuropaFramigrantiOdihrosceRifugiati

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado talks to the media next to opposition presidential candidate Edmundo Gonzalez Urrutia, following the presidential election results in Caracas on July 29, 2024. Venezuela's opposition coalition on Monday rejected the election victory claimed by President Nicolas Maduro and announced by a loyalist electoral authority, saying it had garnered 70 percent of the vote, not 44 percent as reported by the authority. (Photo by Federico PARRA / AFP)
Cultura

Premio Sakharov 2024 all’opposizione venezuelana, candidata di Ppe e Ecr

24 Ottobre 2024
tunisia
Cronaca

Accordo Ue-Tunisia, per il Mediatore europeo la Commissione non è stata trasparente sulla sua analisi sul rispetto dei diritti umani

23 Ottobre 2024
italia meloni salvini politica
Politica

Il Consiglio d’Europa denuncia la politica italiana “sempre più xenofoba”. E bacchetta le interferenze su giudici e migranti

22 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione