- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Taxi bruxellois

Taxi bruxellois

Diego Marani di Diego Marani
24 Marzo 2016
in Editoriali
Bruxelles, attentati, taxi, aeroporto

Dalla tragica storia degli attentati brussellesi, l’Europa attonita sta traendo preziose pur se tardive lezioni. Ora sappiamo che dobbiamo costruire una sicurezza comune, uniformare le nostre legislazioni, controllare più strettamente le nostre frontiere esterne, condividere dati. Ma anche Daesh sta facendo il suo bilancio. Pur nel colpo messo a segno, mostra debolezze e imprecisioni che hanno reso l’attacco meno micidiale del previsto.

Soprattutto, i terroristi del califfo imparano solo ora una cosa che noi invece sapevamo già: mai fidarsi dei tassisti brussellesi! Sì perché è costata cara all’internazionale del terrore l’incompetenza del tassista che è venuto a prenderli con una vettura troppo piccola per imbarcare tutti i borsoni riempiti di esplosivo. Sarà sicuramente stato arabo anche lui e gliene avranno dette di tutti i colori: “Mais on a demandé une fourgonnette!” avrà protestato uno dei fratelli El Bakraoui. Il tassita avrà viscidamente risposto: “Il faut parler avec la Centrale.” E l’altro El Bakraoui avrà detto a suo fratello: “Laisse tomber, c’est un con!” Così ai due kamikaze è toccato lasciare a casa la più potente delle bombe. Quindici chili che non entravano in vettura. Sicuramente poi, da Schaarbeek da dove partivano, invece di prendere il più beve tragitto per il Boulevard Léopold, il tassista avrà imboccato il Ring, dove scatta la tariffa extraurbana e la corsa per l’aeroporto costa 38 euro. Invece dei 18 della corsa urbana. Ma da bravi brussellesi, i fratelli El Bakraoui sapevano che è meglio neanche chiedere a un tassista di andare per il Boulevard Léopold.

I tassisti diventano aggressivi a vedersi evaporare il lucroso incasso, si annotano l’indirizzo e sono capaci di rappresaglie. È noto ai brussellesi il racket di tassiti che infestano la stazione di tassì di Rue Froissart, davanti al centro congressi della Commissione europea. Accettano solo corse per l’aeroporto. Per qualsiasi altra destinazione scuotono la testa e dicono che sono già prenotati. In una scommessa fra amici un giorno salii su una vettura chiedendo di andare all’aeroporto, ma al Rond Point Schuman dissi che avevo cambiato idea e che ero già arrivato. Scommessa vinta, ma sono andato molto vicino al pugno in un occhio. I tassisti brussellesi, si sa, non conoscono le strade di Bruxelles e non hanno neanche voglia di accendere il navigatore, quindi sbuffano a ogni indirizzo e ci fanno sentire in colpa di abitare in una strada così poco nota. Alla fine dobbiamo spiegare noi come ci si arriva, senza nessuna riduzione della tariffa e figuriamoci un grazie. I tassì brussellesi puzzano di sudore misto a Arbre Magique, sono surriscaldati perché il tassista se ne sta in camicia anche quando fuori nevica e sempre infestati da musiche etniche inascoltabili. Imbarcando la squadra della morte, di sicuro il tassista non si sarà lasciato sfuggire l’occasione di un ulteriore guadagno.  “Un ticket aller-retour?” avrà chiesto ancora sperando di riuscire a staccare il tagliando che vale 52 euro. “Vas te faire foutre!” avrà risposto uno dei due fratelli El Bakraoui sentendosi preso per i fondelli. Sappiamo ancora che all’aeroporto il tassista si è offerto di scaricare i bagagli dei tre morituri ma che è stato trattato in malo modo e tenuto lontano dai borsoni. Sicuramente non ha ricevuto mancia.

Dopo gli attentati, il poco solidale tassista si è precipitato a denunciare alla polizia i suoi clienti e ha portato gli agenti dritti nel loro covo. Perfido fino in fondo. Anche Daesh ora lo sa: la prossima volta, meglio Uber!

Tags: aeroportoattentatibruxellestaxi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Economia

Gli incontri dell’Ice di Bruxelles per aiutare le Pmi italiane ad espandersi sul mercato

12 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione