- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Usa e Cina i principali partner commerciali dell’Ue

Usa e Cina i principali partner commerciali dell’Ue

Con gli Stati Uniti primato di esportazioni, col colosso asiatico di importazioni. Rappresentano il 18% e il 15% del totale degli scambi di beni dell'Unione europea

Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
31 Marzo 2016
in Economia

Bruxelles –  Gli Stati Uniti e la Cina sono i due principali partner commerciali dell’Unione Europea con gli Stati Uniti che si guadagnano il primato per le nostre esportazioni, la Cina invece per le importazioni. Questo è quanto riportano i dati dell’Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea, riferiti al 2015. Nella graduatoria, gli Usa sono al primo posto, con una porzione pari al 18% del totale degli scambi di beni dell’Ue, per un valore di 619 miliardi di euro. Mentre la Cina ha conquistato il 15% del mercato comunitario, pari a 521 miliardi di euro. Entrambi questi Paesi si situano ben davanti alla Svizzera, a cui è riservato un 7%,  cioè 253 miliardi di euro, e alla Russia e al suo 6%, equivalente a 210 miliardi di euro.

Le tendenze osservate negli ultimi anni sono comunque molto eterogenee a seconda dei diversi partner commerciali dell’Ue. Dopo aver registrato un calo significativo e più o meno continuo fino al 2011, la quota degli Stati Uniti nel commercio di beni dell’Unione ha iniziato ad aumentare di nuovo, raggiungendo il 18% nel 2015. La porzione raggiunta della Cina invece è raddoppiata dal 2002, passando dal 7% al 15%. Per quel che riguarda la Russia, dal 2013 la sua quota è diminuita drasticamente, mentre quella della Svizzera è rimasta quasi invariata al 7% per l’intero periodo di tempo.

In quasi tutti gli Stati membri dell’Ue, il principale partner per le esportazioni di merci nel 2015 è stato un altro membro dell’Unione. Fanno eccezione la Germania, l’Irlanda e il Regno Unito, per i quali gli Stati Uniti sono stati la principale destinazione delle esportazioni. Di questo gruppo fanno parte anche la Lituania e la Svezia, che vedono il loro commercio diretto soprattutto, rispettivamente, verso la Russia e la Norvegia. Anche per le importazioni il principale partner commerciale nel 2015 per gli Stati Ue è stato un altro Paese dell’Unione, tranne per la Lituania che vede la Russia come il principale Paese di origine delle merci importate.

Macchinari e mezzi di trasporto hanno giocato un ruolo rilevante nel commercio di beni dell’Unione con il resto del mondo nell’anno 2015, con un livello pari al 42% del totale delle esportazioni extra-Ue e al 31% delle importazioni. I combustibili minerali costituiscono una quota minore delle esportazioni al di fuori dell’Unione (il 5%), ma hanno rappresentato quasi il 20% di tutte le importazioni.

Tags: cinacommercioesportazioniimportazionipartner commercialestati unitiunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
brandy cina dazi
Economia

Arriva la ritorsione cinese ai dazi sulle e-car: pronte “misure antidumping” sul brandy Ue

11 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione