- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Costo del lavoro nell’Ue: il più basso è in Bulgaria, il più alto in Danimarca

Costo del lavoro nell’Ue: il più basso è in Bulgaria, il più alto in Danimarca

Secondo i dato Eurostat, nel 2015 nei diversi Stati membri dell’Unione, il costo orario del lavoro ha spaziato da un minimo di 4,10 ad un massimo di 41,30 euro. La media dell'Italia è al di sotto di quella dell'euro-zona

Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
1 Aprile 2016
in Economia

Bruxelles – Il costo del lavoro in Europa? Le differenze tra i diversi Stati non sono affatto poche e addirittura si può arrivare a una proporzione di uno a dieci tra i Paesi più e meno “ricchi”. Nel 2015 lo spettro ha spaziato del compenso orario, secondo i dati Eurostat, da un minimo di 4,10 ad un massimo di 41,30 euro. Il primato per il più basso costo è riservato a Bulgaria e Romania mentre dal lato opposto della classifica ci sono Danimarca e Belgio.

Per l’anno 2015, la media del costo orario del lavoro, prendendo in considerazione tutta l’economia (tranne i settori della agricoltura e della pubblica amministrazione), è stata pari a 25 euro per l’Unione europea e a 29,50 euro per la Zona euro. Ma questa media nasconde significative differenze tra i vari Stati dell’Unione, con i più bassi costi orari del lavoro registrati appunto in Bulgaria (4,10 euro) e Romania (5 euro), seguiti da Lituania (6,80 euro), Lettonia (7,10 euro) e Ungheria (7,50 euro). I livelli più alti, invece, si sono riscontrati in Danimarca e  Belgio (rispettivamente 41,30 e 39,10 euro), e vicini a loro si sono situati la Svezia (37,40 euro), il Lussemburgo (36,20 euro) e la Francia (35,10 euro). Per l’Italia è stato rilevato un valore al di sotto della media dell’euro-zona, anche se al di sopra di quella dell’Unione europea (cioè 28,10 euro).

Riguardo alle variazioni verificate tra il 2014 e il 2015, si sono registrati aumenti del 2,0% per l’Unione europea e dell’1,5% per la zona euro (espressi in euro). All’interno dell’Europa a 19, i maggiori incrementi sono stati nelle repubbliche baltiche, Lettonia (+ 7,3%), Lituania (+ 5,6%) ed Estonia (+ 5,3%). Diminuzioni invece sono state osservate solo in Italia (-0,5%) e a Cipro (-1,0%). Per gli Stati membri al di fuori della zona-euro, gli incrementi maggiori nei costi orari  del lavoro, espressi nelle monete nazionali, sono stati registrati in Romania (+ 8,3%) e Bulgaria (+ 7,0%), mentre quelli minori in Danimarca e Croazia (entrambi + 1,7%).

Tags: Bulgariacosto del lavorodanimarcapaesi eurostati membri @itunione europeazona euro

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
bulgaria elezioni
Politica

Bulgaria, sette elezioni in tre anni non bastano. Vincono ancora i conservatori, ma lo stallo politico persiste

28 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa: Trump contro Harris, e l’Europa nel mezzo

11 Ottobre 2024
Politica Estera

La Thailandia approva i matrimoni tra coppie dello stesso sesso. La Commissione europea se ne compiace

26 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione