- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Commissione Ue: governo polacco rispetti sentenze della Corte Costituzionale

Commissione Ue: governo polacco rispetti sentenze della Corte Costituzionale

Per Bruxelles "è urgente" trovare una soluzione allo scontro istituzionale in atto nel Paese: "Non ci possono essere due sistemi giuridici paralleli". Il dialogo con l'esecutivo comunitario continuerà: Timmermans di nuovo a Varsavia tra due settimane

Jacopo Natali</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@jacopo_natali" target="_blank">@jacopo_natali</a> di Jacopo Natali @jacopo_natali
6 Aprile 2016
in Politica Estera
Frans Timmermans, primo vice presidente della Commissione europea
Frans Timmermans, primo vice presidente della Commissione europea

Bruxelles – Una soluzione alla crisi istituzionale in atto in Polonia “è urgente” ma “il punto di partenza del dialogo deve essere il rispetto dell’ordine costituzionale esistente” quindi le sentenze della Corte Costituzionale “devono essere pubblicate e messe in atto”. A sostenerlo è il vicepresidente della Commissione europea, Frans Timmermans che sta portando avanti il dialogo con Varsavia, dopo l’apertura, da parte dell’esecutivo comunitario, di una procedura per il rispetto dello stato di diritto nel Paese in seguito alle controverse mosse del nuovo governo conservatore.

Al centro delle polemiche soprattutto il rifiuto dell’esecutivo di Varsavia di pubblicare, e rendere quindi effettiva, la sentenza del Tribunale costituzionale che stabilisce l’incostituzionalità della riforma dello stesso organismo voluta dall’esecutivo. La legge, approvata lo scorso dicembre dal governo di Beata Szydlo, rende più complicata l’attività della Corte, aumenta il numero di giudici necessari perché venga presa una decisione, modifica i criteri che determinano le priorità e il calendario delle decisioni e cancella le nomine dei giudici fatte dal precedente governo moderato. “L’ultima cosa che dobbiamo fare – sottolinea Timmermans – è abbandonare la questione lasciando uno Stato membro con due sistemi giuridici paralleli: questo non andrebbe a beneficio né della Polonia né dell’unione, non possiamo dunque permetterci l’incertezza giuridica”.

Ieri il vicepresidente si è recato a Varsavia per portare avanti il dialogo con le autorità polacche. Timmermans ha sottolineato che la Commissione sta facendo “tutto il possibile per trovare una soluzione alla crisi politica in Polonia” e si è detto ottimista sulla possibilità di “trovare una soluzione senza che la Commissione europea debba fare altri passi”. Una nuova visita a Varsavia è già in calendario tra due settimane. Il formato delle visite sul campo sembra infatti dare frutti: “Gli incontri faccia a faccia sono più utili che gli scambi di lettere”, ha evidenziato il vicepresidente riferendosi alle tensioni nate in precedenza nello scambio di lettere con il governo polacco.

Tags: commissione europeaCorte CostituzionaledemocracydirittoeuropaPoloniastato di dirittoTimmermans

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione