- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Prima bocciatura per i bilanci di tre progetti tecnologici finanziati dall’Ue

Prima bocciatura per i bilanci di tre progetti tecnologici finanziati dall’Ue

La commissione parlamentare che ne controlla i conti vuole più chiarezza sull'uso dei fondi europei nel 2014

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
7 Aprile 2016
in Non categorizzato
Isis, Parlamento europeo, libertà di culto, religioni

L'Aula del parlamento europeo

Bruxelles – I bilanci di tre progetti Ue-privati nel settore tecnologico non convincono la commissione parlamentare per il Controllo dei bilanci. Gli eurodeputati hanno chiesto che venga giustificato in modo più dettagliato l’utilizzo dei fondi europei da parte dei tre progetti, prima che il Parlamento Ue ne approvi il bilancio.

A finire sotto la lente d’ingrandimento per le spese relative al 2014 sono l’iniziativa Artemis, basata a Stoccolma, ed Eniac (European Nanoelectronics Initiative Advisory Council) che a Bruxelles si occupa di nanoelettronica (ora ribattezzata Ecsel, Electronic Components and Systems for European Leadership). Secondo i parlamentari non sono state fornite tutte le informazioni necessarie per valutare se ci siano stati eventuali errori, per questo il loro bilancio non può essere approvato.

Terzo progetto a non aver ricevuto la luce verde della commissione è Iter (International Thermonuclear Experimental Reactor), basato nel centro di ricerca nucleare di Cadarache, in Francia. Gli eurodeputati hanno criticato l’aumento dei costi del progetto e i ritardi accumulati, sostenendo anche che la relazione sul bilancio “manca di coerenza” ed è “spesso incompleta”.

Le raccomandazioni della commissione Controllo dei bilanci saranno votate dal Parlamento Ue il 28 aprile, al quale spetta la decisione finale sul rinvio dei conti a ottobre.

Tags: bilancioCommissione controllo dei bilancifondi europeifondi uetecnologia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Il Ppe manda la maggioranza von der Leyen alla deriva: sul bilancio vota compatto con le estreme destre, ma perde

23 Ottobre 2024
Economia

I fondi Ue rischiano di essere usati due volte per lo stesso progetto, Italia esempio di attenzione

21 Ottobre 2024
Economia

Corte dei Conti: “Per l’inflazione l’Ue rischia di perdere fino al 13 per cento del suo bilancio entro il 2025”

10 Ottobre 2024
Mario Draghi in Parlamento europeo [archivio]
Politica

Draghi: “Debito comune non è questione principale del rapporto su competitività”

30 Settembre 2024
stato di diritto
Politica

Niente soldi dalla Pac per chi non rispetta lo Stato di diritto: la proposta degli scandinavi

24 Settembre 2024
Economia

Corte dei conti Ue: “Coesione, controlli di spesa non sufficientemente efficaci”

8 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione