- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Un alto dirigente della Commissione Ue su quattro ora è donna

Un alto dirigente della Commissione Ue su quattro ora è donna

Con le ultime nomine sale al 26% la presenza femminile nei ruoli di direttore generale e vice direttore generale. L'obiettivo stabilito dal gabinetto Junker è di arrivare al 40% entro il 2019

Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
13 Aprile 2016
in Cronaca
donne Ue

Bruxelles – Aumenta il numero delle donne nei ruoli chiave della Commissione europea grazie alle recenti nomine per i posti di direttore generale e vice direttore generale. Il gabinetto di Jean-Claude Junker aveva adottato nel luglio 2015 l’obiettivo vincolante del raggiungimento del 40% di presenza femminile nei ruoli chiave dell’esecutivo comunitario entro il 2019. E a piccoli passi ci si avvicina alla meta. “Con le nomine di oggi, la Commissione fa un ulteriore passo avanti verso il raggiungimento dell’obiettivo del 40% di donne tra gli alti dirigenti” ha dichiarato la vicepresidente della Commissione Ue per il Bilancio e le risorse umane, Kristalina Georgieva.

Rispetto al novembre 2014, data dell’insediamento del nuovo presidente dell’esecutivo comunitario, il numero di donne nei posti di top manager è raddoppiato, passando dal 13% iniziale al 26% attuale. “Sono felice di vedere che tante donne eccellenti stanno lavorando ai massimi livelli della Commissione e incoraggiando altre donne a fare lo stesso” ha aggiunto Georgieva. La percentuale è stata raggiunta grazie alla nomina Gertrud Ingestad come Direttore generale del dipartimento di Informatica (Dg digit) e Florika Fink-Hooijer come direttore generale del dipartimento di Interpretazione (Dg scic). Insieme a loro sono stati nominati anche tre vice direttori generali:  Maive Rute al Centro comune di ricerca (Dg Ccr), Maciej Popowski al dipartimento della Politica di vicinato e dei negoziati di allargamento (Dg near), e Patrick Child al Dipartimento per la ricerca e l’innovazione (Dd rtd). Ma il vicepresidente avverte che, anche se circa un quarto dei direttori e vice direttori generali sono ora donne, “il nostro lavoro su questo (settore) non è ancora finito e il Presidente e continuerà a spingere per la promozione del talento femminile in tutta la Commissione”.

Tags: commissione europeaDirezioni generalidonneJean-Claude JunkerKristalina Georgievaparità di genereunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: European Institute for Gender Equality]
Economia

Da oggi al 31 dicembre le donne lavorano gratis: questo significa il gender pay gap nell’Ue

15 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione