- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Brennero, Renzi: “Non resteremo a guardare se Austria viola regole europee”

Brennero, Renzi: “Non resteremo a guardare se Austria viola regole europee”

Il premier dice di capire le “ragioni di politica interna” dovute alle imminenti elezioni nel paese, ma diffida Vienna dal chiudere la frontiera e conferma le proposte all’Ue per un immigration compact

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
15 Aprile 2016
in Politica Estera
Renzi, Juncker, flessibilità

Matteo Renzi

Roma – “Se qualcuno deve dare risposte per ragioni comprensibili di politica interna, noi lo capiamo. Ma nessuno deve violare le regole europee” sulla libera circolazione. Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, interviene così sulle manovre del governo austriaco per costruire una barriera al valico del Brennero, reintroducendo controlli alla frontiera con l’Italia nel timore che dal nostro Paese possa arrivare un flusso incontrollato di migranti.

L’Austria si appresta al voto per le presidenziali del prossimo 24 aprile, dove i sondaggi indicano la possibilità che, per la prima volta, al ballottaggio vengano esclusi sia il candidato popolare che quello socialdemocratico, partiti sui quali si basa l’attuale coalizione di governo. Renzi, dunque, attribuisce la decisione dell’esecutivo austriaco al timore che la presidenza della Repubblica federale vada all’erede di Joerg Haider, il liberalnazionalista Norbert Hofer. Se la decisione sul Brennero è davvero una mossa da campagna elettorale, l’Italia può tollerarla. Altrimenti, avverte l’inquilino di Palazzo Chigi, “non staremo a guardare se qualcuno viola” l’accordo di Schengen chiudendo le frontiere.

Renzi conferma poi le linee di quello che è stato definito ‘immigration compact’. “Cercheremo di portare l’Ue a fare investimenti in Africa per controllare i flussi” migratori che, precisa, “sono superiori rispetto allo scorso anno” ma “non siamo di fronte a un’invasione”. Per il premier va coinvolta anche la Libia, sebbene “il governo di al Serraj non è ancora pienamente funzionante, noi stiamo già lavorando” per trovare forme di collaborazione che aiutino a contenere le partenze di migranti verso le coste europee.

Tags: AsilobarrieraBrenneroimmigration compactimmigrazioneMatteo Renzimigranti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Cronaca

Motori indietro tutta: i migranti portati dall’Italia in Albania devono tornare a Bari

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione