- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Juncker: Basta attacchi all’Islam, è parte del panorama europeo

Juncker: Basta attacchi all’Islam, è parte del panorama europeo

Il presidente della Commissione Ue parla al Consiglio d'Europa, "nostro punto di riferimento per i diritti umani"

Lena Pavese di Lena Pavese
19 Aprile 2016
in Politica
Juncker, Islam, Consiglio d'Europa, Commissione europea, Turchia, profughi

Jean-Claude Juncker

Bruxelles – “Basta attacchi all’Islam, fa parte del panorama europeo”. E’ ferma la posizione del presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker mentre tiene un discorso davanti all’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, a Strasburgo.

Il capo dell’esecutivo Ue ripete più volte che il Consiglio d’Europa (l’Istituzione che associa 47 Paesi europei, e che nulla a a che vedere con l’Unione europea) è “il nostro riferimento in materia di diritti umani, abbiamo gli stessi ideali”. Juncker si trova dunque a difendere il discusso accordo con la Turchia sui migranti, spiegando che “ogni persona può fare appello”, contro eventuali errori o presunti abusi. Il piano, dice “sta funzionando e ora ci sono percorsi sicuri per i profughi che necessitano protezione”.

In un’aula piena per meno della metà, pur per un evento che, come ha dichiarato un componente dell’Assemblea, “è una rarità”, il presidente della Commissione ha anche rivendicato che “abbiamo stanziato un totale di dieci miliardi a favore dei profughi”, e che i soldi che andranno in Turchia, “sono per i profughi, vanno direttamente a loro, ed è possibile verificarlo”. Però, anche se l’accordo inizia a funzionare e Ankara collabora con l’Unione “sulla questione dei visti (che dovrebbero essere eliminati per i cittadini turchi che entreranno in Ue, ndr) i criteri non saranno diluiti”.

“Noi nostri rapporti con la Turchia non rinunciamo alla nostra anima – ha poi detto Juncker rispondendo alle domande dei parlamentari. Non faremo nessuno sconto (sui visti o sul processo di adesione, ndr) i criteri vanno rispettati”.

La Commissione, ha poi confermato Juncker passando al tema della lotta al terrorismo, “insiste che sono necessari più sforzi contro la radicalizzazione, ma anche per la protezione delle frontiere e che serve una maggiore collaborazione tra intelligence”. Secondo il presidente si deve smettere di attaccare genericamente “l’Islam”, parte del panorama europeo e le religioni, ha sottolineato “devono unire, e non dividere”. La lotta al terrorismo non è una lotta all’Islam.

Tags: commissione europeaconsiglio d'europaimmigratiislamjunckerprofughiturchia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione