- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Ansip: Stati membri ostacolano proposta su portabilità contenuti online nell’Ue

Ansip: Stati membri ostacolano proposta su portabilità contenuti online nell’Ue

La denuncia del vicepresidente della Commissione Ue per il Mercato unico digitale

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
21 Aprile 2016
in Non categorizzato

Bruxelles – I più grandi nemici della portabilità dei contenuti multimediali in tutta l’Ue sono gli Stati membri, che stanno cercando di bloccare la proposta della Commissione Ue per il libero accesso dall’estero a sport, musica o serie tv su internet per cui si paga già un abbonamento nel proprio Paese di residenza. A lanciare le accuse contro i governi Ue è chi su questa proposta ci sta giocando la faccia e investendo un’enorme quantità di energie: il vicepresidente della Commissione Ue per il Mercato unico digitale, Andrus Ansip. In un incontro ristretto con alcuni giornalisti Ansip ha denunciato le resistenze contro le quali sta combattendo da quando, lo scorso dicembre, ha presentato la proposta per l’abbattimento delle frontiere virtuali Ue per i contenuti a pagamento. Gli Stati membri starebbero cercando di far passare per la finestra ciò che dovrebbe uscire dalla porta, introducendo un tetto massimo di giorni consentiti all’anno in cui garantire la portabilità di partite di calcio o film per i quali comunque si è pagato. L’altro fronte sul quale si sta battendo il vicepresidente riguarda il tentativo da parte dei 28 di introdurre un periodo transitorio più lungo per adeguarsi alla nuova normativa, estendendolo fino a due anni. I più battaglieri su questo punto sarebbero Francia, Spagna, Portogallo e anche Italia, sebbene quest’ultima smentisca. Intanto a maggio è atteso il primo provvedimento anti-geoblocking, per eliminare il divieto oggi spesso presente di poter fare shopping online in altri Paesi. Questo però riguarderà solo i “beni materiali”. Quelli protetti da diritti d’autore rientreranno invece nel pacchetto sul copyright più avanti nell’anno.

Tags: AnsipGeoblockingmercato unico digitaletelecomunicazioni

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
Economia

Gli Emirati Arabi mettono le mani sulle reti di telecomunicazione dell’est Europa

24 Settembre 2024
galileo satellite satelliti
Politica

La Cina all’attacco dei satelliti Ue, Breton: “Legge europea affronterà tema sicurezza”

8 Luglio 2024
Enrico Letta Rapporto Mercato Unico
Economia

Letta indica i quattro pilastri della “dimensione geopolitica” per rilanciare il Mercato unico dell’Ue

22 Febbraio 2024
Infrastruttura Digitale
Digital

Cavi sottomarini, Mercato unico delle telecomunicazioni e nuove sfide. L’Ue affronta il futuro digitale

21 Febbraio 2024
Economia

Telecomunicazioni, l’Italia annuncia la vendita della rete TIM a KKR

17 Gennaio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione