- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Cop21, schiaffo alla sicurezza: imbrattata Commissione Ue

Cop21, schiaffo alla sicurezza: imbrattata Commissione Ue

Un gruppo di ambientalisti, travestiti da animali, ha avuto tutto il tempo di mettere in scena una manifestazione e deturpare l'edificio sede dell'esecutivo comunitario senza essere fermato

Jacopo Natali</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@jacopo_natali" target="_blank">@jacopo_natali</a> di Jacopo Natali @jacopo_natali
22 Aprile 2016
in Cronaca, gallery
Commissione Cop21

Bruxelles – Un gruppo di ambientalisti imbratta il muro della Commissione europea in occasione della giornata mondiale della terra che coincide con il giorno della firma ufficiale dell’accordo a New York. Sulla parete esterna del palazzo Berlaymont, sede dell’esecutivo Ue, si legge la scritta “Cop21 M’atuer”, espressione che significa Cop21 “mi ha ucciso”, riprendendo l’evidente errore grammaticale della celebre scritta tracciata con il sangue vicino al cadavere di un famoso caso di cronaca avvenuto negli anni novanta in Francia.

Dietro al blitz ci sarebbe il collettivo Ensemble Zoologique de Libération de la Nature. Una cinquantina di attivisti, travestiti da animali, si sono rassemblati nella mattinata tra la Commissione e il Consiglio europeo per poi spostarsi davanti al palazzo Berlaymont, sede dell’esecutivo comunitario, dove hanno lanciato fumogeni, tracciato la grande frase di protesta e cosparso tutta l’area di fiori, erba, rami e macchie rosso sangue.

La scritta è già stata cancellata, ma l’accaduto pone ancora una volta sotto accusa la sicurezza belga. Ad un mese esatto dagli attentati all’aeroporto di Zaventem e alla metro Maelbeek, lo stato di allerta è ancora massimo e nell’area delle istituzioni europee è imponente la presenza di militari e forze dell’ordine. Eppure nessuno è stato in grado di prevenire o fermare l’azione di una cinquantina di persone, disarmate e non pericolose, che hanno avuto tutto il tempo di prendere di mira e deturpare uno dei luoghi simbolo dell’Unione europea.

Commissione Cop21
Tags: ambientalistiattivisticommissione europeaCOP21imbrattatascritte

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione