- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » In Spagna il meglio delle tecniche di spionaggio in campo contro la cacca dei cani sulle strade

In Spagna il meglio delle tecniche di spionaggio in campo contro la cacca dei cani sulle strade

E' partita una lotta senza quartiere, che però fatica ad avere successo

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
26 Aprile 2016
in Cronaca
cani, pulizia, multe, cacca

Bruxelles – Telecamere, agenti segreti, ricerca del Dna. Il massimo della scienza, delle tecnologie e delle tecniche di indagine è stato messo in campo dalle autorità di molte città della Spagna, Madrid compresa, per arginare un fenomeno insopportabile e diffuso in tutta Europa: le cacche di cane sulle strade.

Il Comune di Madrid ha deciso per la repressione: i padroni di cani che non puliranno i bisogni dei loro amati dovranno pagare una multa fino a 1.500 euro, oppure, in alternativa, potranno diventare spazzini per qualche giorno, dedicandosi proprio alla pulizia dei marciapiedi, dei parchi o di altre zone imbrattate dai simpatici e incolpevoli quadrupedi. La battaglia sembra impari ovunque, non esiste città che e la stia davvero facendo, anche se, come a Madrid, sono stati distribuiti milioni di sacchetti gratuiti e sono state create aree apposite per i bisogni corporali dei cani.

La Spagna amministrata da Podemos ha deciso dunque anche questa battaglia, che ha una sua importanza evidente. Le iniziative sono le più diverse, e i comuni si scambiamo le esperienze. C’è chi ha fatto raccogliere le cacche per strada, e, dopo aver individuato il proprietario, ha confezionato dei pacchetti che sono stati recapitati a domicilio come “oggetti smarriti”. Altri, ma qui i costi salgono un po’, per capire di chi sia il cane arriva all’analisi del Dna dell’escremento. Una tecnica meno costosa è forse quella degli agenti segreti anticacca, che avvicinano il proprietario zozzone fingendo interesse per il cane, si fanno dire nomo e razza e poi collegano le informazioni con il database dei cani registrati incastrando così il proprietario. Qualche Comune invia invece persone con telecamere nascoste, che filmano l’atto del cane confezionando così una prova indiscutibile per la sanzione al proprietario.

Tags: cacca di canecanimultespagna

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
ribera audizioni
Politica

L’audizione di Ribera è uno scontro feroce sulle vittime di Valencia. E mette a rischio il via libera ai vicepresidenti dell’esecutivo Ue

13 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
valencia lutto
Cronaca

Alluvione a Valencia, bandiere a mezz’asta in tutte le istituzioni Ue. Metsola: “Accesso ai fondi per calamità sia più facile”

31 Ottobre 2024
Raccolta di arance [foto: imagoeconomica]
Agricoltura

In Spagna e Portogallo avanza il parassita mangia-agrumi, per cui l’Ue non ha programmi di contenimento

28 Ottobre 2024
Sánchez
Politica

L’ultimatum della sinistra spagnola a Sánchez: “Cessi i rapporti con Israele o usciamo dal governo”

21 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione