- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » La Spagna non trova accordi di governo, verso nuove elezioni il 26 giugno

La Spagna non trova accordi di governo, verso nuove elezioni il 26 giugno

Fallito l’ennesimo tentativo di coalizione, re Felipe prende atto che “non c’è un candidato premier con il necessario sostegno per avere la fiducia in Parlamento”

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
27 Aprile 2016
in Politica

Roma – “Non esiste un candidato che abbia il sostegno necessario per avere la fiducia in Parlamento”. Così re Felipe VI di Spagna prende atto del fallimento della terza tornata di consultazioni per designare un premier al quale affidare il governo dopo le elezioni politiche del dicembre scorso. In realtà il tempo scade il due maggio prossimo, ma a meno di un’improbabile intesa dell’ultimo momento, il capo dello Stato sarà costretto a sciogliere l’Assemblea legislativa per andare a nuove elezioni, che con ogni probabilità si celebreranno il 26 giugno prossimo.

L’ultimo tentativo di trovare una coalizione di governo era stato affidato al leader del Partito socialista, Pedro Sanchez, il quale ha dovuto gettare la spugna attribuendo la colpa del fallimento al premier uscente, il popolare Mariano Rajoy, e a Pablo Iglesias, esponente del movimento di sinistra radicale Podemos. “Pablo Iglesias ha impedito un governo del cambiamento e Mariano Rajoy ha bloccato il Paese”. Prima uno e poi l’altro hanno infatti rifiutato di coalizzarsi con il Psoe.

Alle consultazioni di dicembre erano stati i popolari a ottenere il maggior numero di preferenze (28,7%), ma senza riuscire a ottenere i seggi necessari a garantire una maggioranza, neppure in coalizione con le forze minori disposte a sostenere un esecutivo a guida Rajoy, tanto che il capo dell’esecutivo uscente aveva rinunciato perfino a trovare un’intesa sul proprio nome. Al secondo posto il Psoe (22%, seguito da Pdemos (20,7%) e la formazione centrista Ciudadanos (14,%).

Al momento i sondaggi sono contraddittori, ma quasi tutti indicano che il risultato di nuove consultazioni rischia di non consegnare comunque un risultato netto, anche se l’astensionismo è dato in aumento e, se qualcuno riuscirà a portare alle urne chi ora è propenso a disertarle, potrà forse trovare la spinta in più necessaria a uscire dall’empasse.

In Italia, il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha colto l’occasione per l’ennesima esaltazione della riforma elettorale che ha fortemente voluto. L’Italicum di fatto imposto dal premier, visto che anche all’interno del suo partito c’è chi ancora chiede modifiche. L’inquilino di Palazzo Chigi ha cinguettato su Twitter: “Leggevo di nuove elezioni in Spagna. Con l’Italicum e le Riforme Costituzionali l’Italia è oggi il Paese europeo più stabile”.

Leggevo di nuove elezioni in Spagna. Con l'italicum e le Riforme Costituzionali l'Italia è oggi il Paese europeo più stabile #lavoltabuona

— Matteo Renzi (@matteorenzi) April 26, 2016

Tags: coalizioneconsultazionifallimentoFelipe VIIglesiasnuove elezioniPodemospsoerajoySanchezspagna

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
ribera audizioni
Politica

L’audizione di Ribera è uno scontro feroce sulle vittime di Valencia. E mette a rischio il via libera ai vicepresidenti dell’esecutivo Ue

13 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
valencia lutto
Cronaca

Alluvione a Valencia, bandiere a mezz’asta in tutte le istituzioni Ue. Metsola: “Accesso ai fondi per calamità sia più facile”

31 Ottobre 2024
Raccolta di arance [foto: imagoeconomica]
Agricoltura

In Spagna e Portogallo avanza il parassita mangia-agrumi, per cui l’Ue non ha programmi di contenimento

28 Ottobre 2024
Sánchez
Politica

L’ultimatum della sinistra spagnola a Sánchez: “Cessi i rapporti con Israele o usciamo dal governo”

21 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione