- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Migranti, Ue inaugura task force in Sicilia. Alfano: “Adesso hotspot in mare”

Migranti, Ue inaugura task force in Sicilia. Alfano: “Adesso hotspot in mare”

Il commissario Avramopoulos, in visita in Sicilia, giudica interessante la proposta del ministro italiano e ammonisce gli altri Paesi Ue: “Tutti dovranno accettare le misure” comuni sull'immigrazione

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
27 Aprile 2016
in Cronaca
Migranti italia Ue Renzi Migration Compact

Roma – È stata inaugurata oggi a Catania la sede di Eurtf, la task force dell’Unione europea che raggruppa le agenzie coinvolte nella gestione delle frontiere e nell’emergenza migranti Frontex, Easo, Eurojust ed Europol, e che avrà il compito di fornire assistenza alle autorità nazionali per la gestione dei flussi migratori, per le richieste di asilo e per la lotta al traffico di esseri umani. “È il segno concreto di cosa vuol dire implementare sul campo soluzioni europee per sfide europee”, ha commentato su twitter il commissario per le migrazioni Dimitris Avramopoulos.

Today is an example of what it means, on the ground, to implement European solutions to a European challenge #Catania #EURTF #refugeecrisis

— Dimitris Avramopoulos (@Avramopoulos) April 27, 2016

Secondo il ministro degli interni Angelino Alfano, presente all’inaugurazione, “è un successo del nostro Paese e di squadra”, perché conferma che “la frontiera che i migranti vogliono varcare è quella europea e non italiana”.

Dopo il migration compact presentato dal governo italiano ai partner europei, oggi Alfano ha lanciato una nuova iniziativa. “Ho proposto al commissario europeo (Avramopoulos, ndr) e a Frontex di studiare una proposta nostra che prevede l’uso delle nostre navi in mare anche per il fotosegnalamento, in modo che nessuno possa scappare”, ha annunciato il titolare del Viminale.

Si tratta di “una sorta di hotspot sul mare che potrà essere rappresentato da uno o più navi”, ha spiegato il ministro, descrivendola come “una buona proposta per ridurre l’impatto dei migranti a terra e rendere più efficiente il sistema” di identificazione e registrazione dei migranti.

È un’idea “interessante”, per Avramopoulos. “Posso già dire che stiamo studiando la proposta di creare hotspot mobili”, ha annunciato l’esponente dell’esecutivo comunitario, e “ci sono buone possibilità che venga accettata”. Prima, però, “dobbiamo valutare tutte le questioni che attengono alla praticabilità della proposta, anche dal punto di vista legale”, ha precisato.

Alfano ha poi rivolto un appello preché “le leadership europee prendano in mano il dossier Libia con la stessa forza con cui hanno chiuso l’accordo con la Turchia”. Il Paese nordafricano, il cui percorso di stabilizzazione sta procedendo seppur con difficoltà, nelle intenzioni italiane dovrebbe tornare a essere un partner per la gestione dei flussi migratori. Una riedizione in chiave europea di ciò che avveniva all’epoca di Gheddafi, con l’intesa siglata dall’allora governo Berlusconi – oggetto delle stesse proteste per le violazioni dei diritti umani che oggi si registrano per l’accordo Ue-Turchia – perché Tripoli riducesse le partenze verso le nostre coste.

Nell’attesa che si possa procedere ad accordi tra l’Ue e i paesi terzi, tuttavia “molti migranti sono arrivati e molti ne arriveranno”, ha rimarcato Avramopoulos. Per questo “dobbiamo essere molto preparati e meglio organizzati” di fronte alla questione migratoria, e “tutti gli Stati membri dovranno accettare le misure adottate” in comune per far fronte all’emergenza.

Tags: AlfanoAvramopouloscataniahotspotimmigrazionemaremigranti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Cronaca

Motori indietro tutta: i migranti portati dall’Italia in Albania devono tornare a Bari

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione