- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Primo ok del Parlamento Ue alla stretta sulle emissioni di trattori, treni e barche

Primo ok del Parlamento Ue alla stretta sulle emissioni di trattori, treni e barche

La nuova normativa riguarda i motori dei mezzi non stradali, che nell'Ue producono il 15% del totale di ossido di azoto rilasciato nell'atmosfera

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
27 Aprile 2016
in Non categorizzato
agricoltura

Bruxelles – Primo via libera del Parlamento europeo ai nuovi limiti di emissione per i motori di mezzi non stradali, come tosaerba, trattori, ruspe, escavatori, fino alle locomotive e alle imbarcazioni per le acque interne. La commissione Ambiente ha approvato praticamente all’unanimità (56 sì, 3 astensioni) il testo sul quale all’inizio del mese era stata raggiunta un’intesa con gli Stati membri. Ora manca solo il via libera della Plenaria e del Consiglio Ue per far entrare in vigore le nuove norme, ma i due passaggi appaiono come una mera formalità.

Le tipologie di motori che sono oggetto del nuovo regolamento sono fra i più inquinanti e nell’Ue producono il 15% del totale delle emissioni di ossido di azoto (NOx) e il 5% di quelle di particolato.  “Credo che siamo riusciti a trovare il giusto equilibrio – ha commentato la relatrice Elisabetta Gardini (Forza Italia-Ppe) – abbiamo ristretto i limiti proposti dalla Commissione in diversi settori, ma abbiamo mantenuto un approccio sufficientemente ragionevole in modo che l’industria possa rispettarli in breve tempo”.

La normativa include un nuovo sistema di monitoraggio per verificare la performance reale dei motori invece di quella testata in laboratorio. La Commissione europea dovrà valutare la possibilità di misure omogenee per l’installazione di meccanismi di controllo delle emissioni, i cui valori saranno sottoposti a revisione. Le regole coprono i motori a combustione interna usati in macchinari che vanno dai piccoli apparecchi portatili, come tosaerba e motoseghe, macchine agricole, macchine da cantiere (ruspe, escavatori), fino alle automotrici, locomotive dei treni e imbarcazioni adibite alla navigazione in acque interne.

Tags: ambientebarcheemissionimezzi non stradalimotorinoxtrattori

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Agricoltura

I trattori tornano a infiammare Bruxelles per fermare il negoziato sull’accordo Ue-Mercosur

7 Novembre 2024
Green Economy

Clima, Report Ue: Nel 2023 scese dell’8,3 per cento le emissioni nette di gas serra

31 Ottobre 2024
Un cormorano [Foto: MPF, Wikimedia Commons]
Agricoltura

Nell’Ue troppi cormorani, la Commissione pronta ad autorizzare la caccia

29 Ottobre 2024
Foto di Oxfam - Manifestazione davanti al Parlamento europeo ad aprile 2024 - Jade Tenwick
Green Economy

Oxfam: Superyacht e jet di 31 ricchi Ue producono le stesse emissioni di 13.393 cittadini europei

29 Ottobre 2024
Cronaca

Il degrado del suolo aumenta a ritmi “allarmanti”, l’Ue avverte gli Stati e chiede un’inversione di rotta

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione