- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Dall’Ue una nuova guida, per combattere l’odio

Dall’Ue una nuova guida, per combattere l’odio

L’Agenzia europea per i diritti fondamentali chiede più collaborazione per contrastare questi tipi di reato

Jacopo Natali</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@jacopo_natali" target="_blank">@jacopo_natali</a> di Jacopo Natali @jacopo_natali
28 Aprile 2016
in Cronaca

Bruxelles – E’ stata pubblicata oggi la guida europea contro i reati generati dall’odio, utile a “contrastare efficacemente quei reati che ledono non soltanto la vittima, ma anche gli individui appartenenti al suo stesso gruppo”, come ha spiegato Micheal O’Flaherty, direttore dell’Agenzia Ue per i diritti fondamentali (Fra) che ha curato la pubblicazione.  Secondo O’Flaherty i reati generati dall’odio vanno combattuti ed “è necessario riunire le risorse, prendendo a esempio le iniziative che già funzionano nell’Ue dato che esistono numerose buone prassi che dovremmo sfruttare al meglio”.

Secondo le ultime stime, ogni giorno in Europa si registrano reati generati dall’odio contro determinate minoranze religiose e migranti, ed ecco perché la Fra vuole reagire attivamente pubblicando un manuale di buone pratiche sul come combattere queste forme di reati. La guida, presentata in forma ufficiale dal gruppo di lavoro e dal Consiglio europeo, ha spiegato Ard van der Steur, ministro olandese per la Sicurezza “intende creare una piattaforma per lo scambio di informazioni e per apprendere dalle esperienze altrui, su argomenti come il sostegno delle vittime a compiere il primo difficile passo, e a denunciare i reati generati dall’odio”.

Anche Vera Jourova, commissario europeo alla giustizia, sostiene che i reati generati dall’odio sono un affronto ai valori fondamentali dell’Ue, dunque “occorre che i dati raccolti siano di qualità migliore, in modo da poter contrastare efficacemente questi eventi, migliorarne la registrazione per prevenirli in futuro, e naturalmente aiutare le vittime”. Il manuale online della Fra infatti raccoglie le misure che i paesi europei stanno usando per contrastare i reati generati dall’odio, con informazioni specifiche sulla loro attuazione e valutazione. Il documento sarà inoltre continuamente rivisto e aggiornato col passare dei mesi, in modo da diventare un arma in più nelle mani delle forze dell’ordine, e tutti quegli attori sociali che vogliono porre fine a razzismo, xenofobia e altre forme di intolleranza.

Tags: Agenzia dei diritti fondamentali Uemanualeodiorazzismoreatoxenofobia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

islamofobia
Cronaca

Aumenta l’islamofobia in Ue. Un musulmano su due è vittima di discriminazione nella vita quotidiana

24 Ottobre 2024
rider deliveroo gig economy piattaforme digitali
Editoriali

Piccolo razzismo quotidiano

2 Settembre 2024
Il gruppo "Hungaria Skins" all'edizione 1997 del Giorno dell'onore [foto: Wikimedia Commons]
Politica

I neo-nazisti sfilano a Budapest ma l’Ue non può nulla. “Vietare o autorizzare le marce spetta ai Paesi”

20 Giugno 2024
lgbtqi
Cronaca

Aumentano le molestie motivate dall’odio contro la comunità Lgbtqi+, l’allarme dell’Agenzia Ue dei diritti fondamentali

14 Maggio 2024
Il primo ministro ungherese e leader di Fidesz, Viktor Orban [foto: archivio]
Cronaca

“Non vogliamo diventare popoli di razza mista”, l’Europa condanna Orban

27 Luglio 2022
Politica

Estremismo di destra: all’Europarlamento socialdemocratici e liberali attaccano ECR e ID

20 Ottobre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione