- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » In Giappone il primo G7 su tecnologie e comunicazioni degli ultimi 20 anni

In Giappone il primo G7 su tecnologie e comunicazioni degli ultimi 20 anni

A rappresentare l'Ue sarà il vicepresidente della Commissione Andrus Ansip, mentre per l'Italia ci sarà il sottosegretario Giacomelli

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
28 Aprile 2016
in Non categorizzato

Bruxelles – Comincia venerdì a Takamatsu, in Giappone, il primo G7 sull’Ict da 20 anni a questa parte. È dal 1995 che le sette maggiori potenze economiche mondiali non si riunivano per discutere di tecnologie dell’informazione e della comunicazione. A rappresentare l’Unione europea ci sarà il vicepresidente della Commissione Ue per il mercato unico digitale, Andrus Ansip, mentre sarà il sottosegretario allo Sviluppo Economico con delega alle telecomunicazioni, Antonello Giacomelli, a prendere parte alle riunioni a nome dell’Italia.

I ministri partecipanti affronteranno temi cruciali come l’abbattimento del divario digitale e la diffusione della banda larga fissa e mobile, l’Internet degli oggetti (IoT) e l’intelligenza artificiale, la cyber sicurezza, la promozione dell’innovazione e l’utilizzo delle nuove tecnologie per risolvere i temi legati alla povertà, all’alfabetizzazione, all’agricoltura 2.0, ai cambiamenti climatici, all’economia, all’invecchiamento della popolazione.

Obiettivo del G7 Ict (che andrà avanti anche sabato 30 aprile) è rivedere le politiche Ict entro il 2030, come definito dalle Nazioni Unite con l’adozione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, e preparare il terreno per il G7 dei capi di Stato e di governo che si svolgerà in Giappone il 26 e 27 maggio.

Venerdì 29 aprile Andrus Ansip avrà anche il compito di aprire la conferenza G7 ICT multi-stakeholders’ conference. E’ possibile seguire l’evento in webstreaming a questo link. 

Tags: AnsipcomunicazionidigitaleG7icttecnologie

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Digital

La Commissione Ue valuterà l’efficacia delle misure di Apple riguardo al Digital Markets Act

4 Novembre 2024
Zelensky Parlamento Ue ucraina
Politica

Via libera dell’Eurocamera al maxi-prestito da 35 miliardi per l’Ucraina finanziato con gli extra profitti degli asset russi

22 Ottobre 2024
Ivana Bartoletti (Foto: Stefano Campolo)
Digital

Un modello digitale europeo basato sui valori

16 Ottobre 2024
Foto: EC - Audiovisual Service
Politica Estera

Bruxelles promette a Kiev fino a 35 miliardi di euro, che dovrebbero arrivare dagli extraprofitti sugli asset russi congelati

20 Settembre 2024
Digital

La Commissione Ue designa l’iPadOS di Apple ai sensi della Legge sui Mercati Digitali

29 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione