- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Alfano: “Chiusura del Brennero scongiurata… per ora”

Alfano: “Chiusura del Brennero scongiurata… per ora”

Italia e Austria trovano un’intesa: Vienna appoggia il Migration compact di Renzi, Roma promette più controlli. Alfano spiega gli hotspot in mare

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
28 Aprile 2016
in Politica
Brennero

Roma – “Abbiamo evitato la chiusura del Brennero”. Comincia con l’annuncio più atteso la conferenza stampa del ministro degli Interni, Angelino Alfano, dopo l’incontro con il suo omologo austriaco, Wolfgang Sobotka. Subito però fa una precisazione: “È una decisione definitiva? No. Starà anche a noi evitare che l’Austria decida la chiusura”. L’intesa raggiunta prevede infatti un sostegno austriaco al Migration compact proposto dal governo italiano, in cambio di controlli rigorosi per impedire che i migranti attraversino irregolarmente la frontiera.

Niente presenza di agenti di polizia austriaci a bordo dei treni italiani, “non potevamo permetterlo”, sottolinea Alfano, ma la garanzia che verrà aumentata la presenza delle forze dell’ordine italiane – il ministro ha precisato che ne verranno impiegati di tutti i corpi – lungo la rete viaria e ferroviaria. Inoltre, aggiunge il titolare del Viminale, “c’è un accordo di polizia tra Italia e Austria che presto verrà ratificato dal Parlamento” e che consentirà di incrementare la collaborazione tra i due Paesi.

Una maggiore cooperazione riguarderà anche “i numeri”, ci tiene a rimarcare Alfano, in modo che “nessuno possa accusare l’altro” di fornirne di sbagliati. “Sembra un dettaglio e invece è importante perché proprio i numeri mostreranno che non è necessaria alcuna chiusura del Brennero”, assicura il ministro.

In cambio di questa collaborazione, l’Italia ottiene il pieno sostegno del governo austriaco sul Migration compact, la proposta italiana sulla gestione comune dell’immigrazione, in sede di Consiglio europeo. Proposta che è stata ampliata da Alfano con l’idea degli hotspot in mare discussa ieri con il commissario europeo per le Migrazioni, Dimitris Avramopoulos.

Oggi, il titolare degli Interni spiega in cosa consiste. Si faranno controlli già sulle navi che soccorrono i migranti in mare. Ciò consentirà di separare i richiedenti asilo dai migranti irregolari. Le persone verranno dunque distribuite direttamente nei centri di accoglienza per richiedenti asilo, o in quelli dove attenderanno di essere rimpatriati “senza possibilità di fuga”.

Tags: AlfanoBrennerochiusuracontrollihotspothotspot in marescongiuratasobotka

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

brennero
Politica

Le restrizioni del traffico al Brennero “mancano di coerenza” e limitano la libera circolazione: la Commissione Ue sta con Salvini

14 Maggio 2024
Trasporti Confetra
Economia

Confetra presenta il manifesto 2024 per migliorare i trasporti e la logistica in Europa

17 Aprile 2024
Politica

Sul Brennero Salvini fa sul serio e chiede di portare l’Austria alla Corte di Giustizia. La Commissione Ue: “Faremo la nostra parte”

15 Febbraio 2024
salvini brennero
Cronaca

Blocco del Brennero, Salvini annuncia il ricorso contro l’Austria alla Corte di giustizia Ue (ma ne sbaglia la sede)

16 Ottobre 2023
Autostrada del Brennero. Fonte: Imagoeconomica
Economia

Gli autotrasportatori chiedono un intervento sul Brennero: “Il governo italiano dovrebbe denunciare la Commissione per inadempienza”

10 Ottobre 2023
Politica

Salvini ricorre alla Corte di giustizia Ue contro la chiusura del Brennero. Ma la Commissione replica: dovete risolvere voi

21 Settembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione