- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Troppi limiti ai test su animali, aperta infrazione contro l’Italia

Troppi limiti ai test su animali, aperta infrazione contro l’Italia

La legge del nostro Paese sarebbe troppo stringente rispetto alla direttiva Ue in materia. In totale siamo a 80 infrazioni, il minimo storico per Roma

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
28 Aprile 2016
in Cronaca
sperimentazione animale

Bruxelles – La Commissione europea ha avviato due nuove procedure d’infrazione nei confronti dell’Italia. Bruxelles ha richiamato il nostro Paese con una messa in mora a causa della legge per la protezione degli animali utilizzati ai fini della sperimentazione scientifica, che pone secondo l’esecutivo “limitazioni eccessive” al loro utilizzo, rispetto a quanto stabilito dalla direttiva comunitaria in materia, penalizzando così la ricerca in Italia. Diversi enti di ricerca italiani si sarebbero lamentati affermando di essere penalizzati rispetto agli enti di altri Stati membri, dove i limiti alla sperimentazione sugli animali sono meno stringenti.

Un’altra messa in mora è partita per la mancata trasmissione del programma nazionale per la gestione dei rifiuti radioattivi. Attese entro agosto 2015, le informazioni sul programma sono state fornite solo a febbraio e manca ancora la Valutazione ambientale strategica (Vas), le considerazioni ambientali richieste prima dell’attuazione del piano di smaltimento dei rifiuti, e la consultazione pubblica sui siti di stoccaggio. Il governo di Roma si è detto pronto a fornire i dovuti chiarimenti sperando di poter chiudere immediatamente la procedura.

Chiusa invece la procedura d’infrazione sulle buste di plastica non biodegradabili. Nel 2007 l’Italia le aveva messo al bando per motivi ambientali, in assenza però di un mercato di prodotti equivalenti biodegradabili. Il provvedimento è stato eliminato in quanto nel frattempo l’Unione europea ha varato un nuova direttiva che va nella direzione della legislazione italiana.

Tra aperture e chiusure le infrazioni contro Roma, dopo la decisione del collegio dei commissari di ieri, sono scese nel numero totale arrivando a 80, il minimo storico per l’Italia.

Tags: infrazioniitaliasperimantazione animale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione