- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » 700mila expat esclusi dal voto sulla Brexit

700mila expat esclusi dal voto sulla Brexit

L'Alta Corte del Rengo Unito ha respinto il ricorso presentato da due cittadini britannici residenti all'estero e ha confermato la validità della legge per cui chi non vive nel Paese da più di 15 anni non ha il diritto di voto

Perla Ressese di Perla Ressese
29 Aprile 2016
in Politica Estera
Brexit Ue

Bruxelles – Gli expat britannici di lungo corso non avranno diritto di dire la loro sulla Brexit. È quanto ha stabilito l’Alta corte del Paese, chiamata ad esprimersi sul caso, dopo il ricorso presentato da un gruppo di cittadini che ha deciso di battersi contro la legge che afferma che coloro che non sono residenti nel Paese da oltre 15 anni non sono più ammessi a votare e dunque non potranno partecipare nemmeno al referendum per la permanenza del Paese nell’Unione europea. Una battaglia persa, visto che la Corte ha confermato la validità della legge anche nel caso della consultazione del 23 giugno, escludendo così di fatto dal voto circa 700 mila expat.

A sollevare il caso Harry Shindler, 94enne veterano della Seconda guerra mondiale, che ha partecipato allo sbarco di Anzio e da anni vive in Italia: “Sono deluso e rattristato che ci siano ancora persone nella Gran Bretagna democratica che devono ancora battersi per il diritto al voto”, protesta ora l’uomo. Secondo il suo avvocato, i diritti dei britannici residenti all’estero come cittadini dell’Unione europea in questo modo vengono violati. Tanto più che una eventuale Brexit colpirebbe per primi proprio gli expat. L’appartenenza del Regno Unito all’Ue, ricorda il legale, vuole dire che i cittadini possono vivere e lavorare in Europa, avere proprietà, andare in pensione e ricevere cure sanitarie in qualsiasi punto dell’Ue ma “uscire dall’Unione europea metterebbe in dubbio tutto questo e gli expat britannici diventeranno se sono fortunati, residenti stranieri”. Senza nemmeno avere avuto modo di esprimersi in materia.

La mancanza dei voti dei 700mila espatriati britannici potrebbe essere cruciale nel determinare i risultati del referendum visto che, secondo i sondaggi, la differenza tra i sì e i no in questo momento è minima e i tre quarti degli expat vorrebbe rimanere nell’Ue.

Tags: 23 giugnoalta cortebrexiteuropaexpatlondrareferendumRegno UnitoricorsoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione