- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Simboli dell’islam “siano illegali”, chiede il partito tedesco di estrema destra Afd

Simboli dell’islam “siano illegali”, chiede il partito tedesco di estrema destra Afd

AL congresso slogan contro l'immigrazione e la richiesta di vietare i minareti alle moschee e il burqa

Jacopo Natali</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@jacopo_natali" target="_blank">@jacopo_natali</a> di Jacopo Natali @jacopo_natali
2 Maggio 2016
in Politica Estera
Afd, Germania, Islam, minareti

Bruxelles – Il congresso del partito tedesco Afd (Alternative fur Deutschland) punta deciso nella direzione dell’estremismo politico, chiedendo non solo di fermare l’immigrazione e la diffusione dell’Islam, ma anche di rendere illegali i minareti delle moschee e il burqa perché ritenuti incompatibili con la costituzione della Germania.

“L’Islam è estraneo a noi”, ha detto tra gli applausi dei presenti Hans-Thomas Tillschneider, legislatore Afd, “ed è per questo motivo che non possiamo garantire il principio della libertà religiosa”. Il partito, nato 3 anni fa, ha ricevuto molti consensi a seguito della crisi dei rifugiati in Europa, che ha portato in Germania oltre 1 milione di immigrati solo nell’anno scorso.

I delegati del Afd, hanno rincarato la dose di intolleranza religiosa al congresso di ieri, domenica 1 maggio, chiedendo il divieto di minareti alle moschee (le torri da cui viene effettuata la chiamata alla preghiera musulmana) e del burqa (indumento indossato da alcune donne musulmane) perché considerati “simboli islamici del potere”. Il partito di estrema destra, che attualmente non ha deputati nel parlamento federale di Berlino, secondo i sondaggi è supportato dal 14% della popolazione tedesca, confermandosi così una seria sfida per i conservatori della cancelliera Angela Merkel e per altri partiti in corsa per le elezioni federali del 2017.

La cancelliera ha ribadito la tutela della libertà religiosa per tutti, sia perché si tratta di un principio della costituzione tedesca, sia perché l’Islam secondo lei appartiene alla Germania, considerati i quasi 4 milioni di musulmani presenti sul territorio, rappresentanti il 5% della popolazione.

Tags: Afdburqadestraestremistigermaniaislammoscheemusulmani

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Scholz
Politica

In Germania si negozia la data delle elezioni anticipate. La Cdu spinge per convocarle a gennaio

11 Novembre 2024
Scholz
Politica

Crolla il governo Scholz: elezioni anticipate a inizio 2025

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione