- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Città più verde d’Europa, ecco le finaliste

Città più verde d’Europa, ecco le finaliste

Selezionati tre nomi per il titolo Capitale verde europea e per il premio Foglia verde europea. Ora i centri abitati dovranno sfidarsi a colpi di visioni sul futuro

Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
3 Maggio 2016
in Non categorizzato
Lubiana, capitale verde europea, foglia verde europea

Lubiana, Slovenia, vincitrice della scorsa edizione del concorso Capitale verde europea

Bruxelles – Le due cittadine di Boscoducale e Nimega in Olanda, Umeå in Svezia, Cornellà de Llobregat, in Spagna, Galway in Irlanda e Mikkeli in Finlandia. Eccole, le città più verdi in Europa: sono quelle scelte dalla Commissione europea come finaliste per i due concorsi “Capitale verde europea 2018” e “Foglia verde europea 2017”.

Il concorso Capitale verde europea, per cui sono candidate le due città olandesi e quella svedese, sceglie la città vincitrice in base al suo curriculum ambientale: se è stato registrato un passato di impegno verso elevati standard ambientali, se sono attualmente perseguiti obiettivi di sviluppo sostenibile e se la città rappresenta, o può rappresentare, un modello di ispirazione per promuovere buone pratiche con le altre città europee. Il premio Foglia verde per cui sono in gara la città spagnola, quella irlandese e quella finlandese, è assegnato alle città con un numero di abitanti compreso tra 20.000 e 100.000, per premiare l’impegno nell’ambiente, riservando particolare attenzione alla crescita verde e all’aumento dei posti di lavoro.

Karmenu Vella, commissario europeo per l’Ambiente, gli affari marittimi e la pesca, ha dichiarato: “Ogni anno la qualità delle domande di adesione cresce ed è incoraggiante avere città finaliste negli anni precedenti che si ricandidano e imparano dal processo. Queste possono diventare modelli reali per un futuro sostenibile, mostrandoci come possiamo rendere le città dei posti migliori per vivere”. Le sei città finaliste dovranno ora proseguire con le ulteriori prove previste dal concorso, presentando alla giuria le loro visioni per il futuro. I vincitori saranno annunciati il ​​22 giugno 2016 a Lubiana, in Slovenia, attuale Capitale verde d’Europa. La Commissione Ue ha oggi lanciato anche la sfida per Capitale verde europea del 2019 e Foglia verde europea per il 2018.

Tags: ambientecittàconcorsoEuropean Green Capital 2018European Green Leaf 2017finlandiaIrlandaKarmenu Vellaolandaspagnasveziasviluppo sostenibile

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
ribera audizioni
Politica

L’audizione di Ribera è uno scontro feroce sulle vittime di Valencia. E mette a rischio il via libera ai vicepresidenti dell’esecutivo Ue

13 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione