- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Spagna, il re scioglie il Parlamento: a giugno si tornerà alle urne

Spagna, il re scioglie il Parlamento: a giugno si tornerà alle urne

La decisione arriva dopo più di quattro mesi di discussioni in cui i partiti politici non sono riusciti ad accordarsi su un nuovo primo ministro

Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
3 Maggio 2016
in Politica

Bruxelles – E’ la prima volta, nella storia della Spagna democratica, che il re scioglie il Parlamento. Ad appena sei mesi dalle precedenti elezioni gli spagnoli dovranno tornare alle urne. Il Presidente del Congresso, Patxi López, è stato ricevuto questa mattina alle 9:30 da Re Felipe VI per procedere allo scioglimento e indire nuove elezioni generali tra 54 giorni, come previsto dalla Costituzione. La data per il voto alle urne è stabilita per domenica 26 giugno 2016.

La decisione arriva dopo più di quattro mesi di discussioni in cui i partiti politici in Spagna non sono riusciti ad accordarsi su un nuovo primo ministro. Dopo la rinuncia a gennaio del partito Popolare di Mariano Rajoy, vincitore ma senza maggioranza, il testimone era passato nelle mani del Partito socialista operaio spagnolo. Il progetto dei socialisti era un accordo a tre con i partiti Ciudadanos e Podemos, ma il leader di quest’ultimo, Pablo Iglesias, ha lanciato un referendum interno al suo gruppo che ha bocciato l’idea.  E così anche il leader del partito socialista, Pedro Sánchez, è uscito sconfitto dalla discussione sulla fiducia del 2 marzo. Quest’ultimo ha attribuito la colpa del fallimento al premier uscente e a Pablo Iglesias avendo entrambi rifiutato di coalizzarsi con il Psoe: “Pablo Iglesias ha impedito un governo del cambiamento e Mariano Rajoy ha bloccato il Paese”. Re Felipe VI ha dovuto ammettere che “non esiste un candidato che abbia il sostegno necessario per avere la fiducia in Parlamento”, prendendo atto del fallimento della terza tornata di consultazioni per designare il nuovo premier.

La Costituzione in Spagna non prevede una data di scadenza per il primo dibattito sulla fiducia, quindi, anche stavolta, il processo potrebbe prolungarsi per settimane o mesi, contando anche le vacanze estive che minacciano di complicare le cose. Ma una volta che sarà avvenuta la prima discussione sulla fiducia, si metterà di nuovo in moto il conto alla rovescia costituzionale per una nuova elezione generale: da quel momento i politici spagnoli avranno due mesi di tempo per definire un nuovo premier. I sondaggi suggeriscono che nuove elezioni potrebbero non riuscire a sbloccare la situazione di stallo politico, con risultati probabilmente simili a quelli di dicembre. Ma gli analisti sostengono che i partiti saranno probabilmente più disposti al compromesso dopo il nuovo voto, a causa della pressione degli elettori per la formazione di un nuovo governo.

Tags: coalizioneFelipe VIgovernonuove elezioniparlamentoPodemospppremierpsoespagna

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
ribera audizioni
Politica

L’audizione di Ribera è uno scontro feroce sulle vittime di Valencia. E mette a rischio il via libera ai vicepresidenti dell’esecutivo Ue

13 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
valencia lutto
Cronaca

Alluvione a Valencia, bandiere a mezz’asta in tutte le istituzioni Ue. Metsola: “Accesso ai fondi per calamità sia più facile”

31 Ottobre 2024
Raccolta di arance [foto: imagoeconomica]
Agricoltura

In Spagna e Portogallo avanza il parassita mangia-agrumi, per cui l’Ue non ha programmi di contenimento

28 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione