- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Brennero, Renzi: “Da Austria solo provocazione da propaganda elettorale”

Brennero, Renzi: “Da Austria solo provocazione da propaganda elettorale”

Rispondendo al question time, il premier derubrica così le iniziative di Vienna per la reintroduzione di controlli alla frontiera. Se ci saranno iniziative concrete, dice, “ci attendiamo una reazione dall’Ue”.

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
4 Maggio 2016
in Politica
Renzi, Brexit, Euco, migrants, borders, European union

Il premier Matteo Renzi interviene in Aula a Montecitorio (Foto: Barchielli, Palazzo Chigi)

Roma – “Ciò che abbiamo visto dall’altro lato del Brennero”, al confine italo-austriaco, “è assimilabile a un puro esercizio di propaganda”. Gli annunci sulla reintroduzione di controlli alla frontiera “sono poco più di una provocazione che attiene al dibattito da campagna elettorale in corso” per le presidenziali in Austria. Così il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, derubrica la questione della barriera anti-migranti che Vienna è pronta a realizzare al valico del Brennero.

Durante il question time nell’Aula di Montecitorio, il capo dell’esecutivo rinnova comunque la sua condanna dell’iniziativa austriaca, “un’operazione pericolosa perché si gioca con la paura”, e il rischio è “di rendere più forti coloro che sono più bravi ad agitare i fantasmi e gli spettri del passato”.

L’inquilino di palazzo Chigi ha ricordato che la questione è stata “sottoposta alle istituzioni europee”, dalle quali il governo si attende “una reazione adeguata” nel caso in cui l’Austria dovesse intraprendere “passi concreti” in violazione dell’accordo di Schengen.

Poi, “siccome il tempo della propaganda non è infinito, ci auguriamo che l’Austria e gli altri governi europei accettino la proposta italiana del ‘migration compact’”, ha aggiunto il premier, rinnovando i ringraziamenti al presidente della Commissione europea, Jean Claude Juncker, che “ha rilanciato la nostra proposta con un gesto dal grande significato politico”.

Le evoluzioni del dossier immigrazione – oggi la Commissione ha presentato le proprie proposte per modificare il regolamento di Dublino sul diritto di asilo – saranno certamente tra i temi di cui il premier discuterà nella giornata di domani fitta di appuntamenti europei. Alle 14,00 riceverà la visita del cancelliere tedesco, Angela Merkel, poi sarà la volta del presidente della Commissione europea, Jean Claude Juncker, insieme con quello dell’Europarlamento, Martin Schulz. Con loro e con il presidente del Coinsiglio europeo, Donald Tusk, parteciperà all’incontro in programma ai Musei Capitolini sullo stato dell’Unione europea. Impegni che proseguiranno anche venerdi, con il bilaterale con Tusk prima di andare in vaticano per l’assegnazione del premio Carlo Magno a Papa Francesco.

Tornando al question time, Renzi è intervenuto sul tema delle sanzioni dell’Ue contro la Russia. Ha ricordato che si tratta di “sanzioni reciproche”, indicando che “nascono dal desiderio di arrivare alla concretizzazione dell’accordo di Minsk”. In quel quadro, “l’Ucraina deve fare passi avanti, lo diciamo con forza, sul tema della democrazia e dell’autonomia” per la popolazione russofona nell’Est del Paese, ha scandito il presidente del Consiglio. Dall’altro lato, “c’è la necessità che anche la Russia si impegni per rispettare gli standard internazionali”. In ogni caso, ha concluso Renzi, “quando l’accordo di Minsk sarà implementato, il tema delle sanzioni apparterrà al passato”.

Tags: austriaBrennerocampagna elettoralechiusuraconfinefrontieraincontripropagandaquestion timerenzirussiavalico

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
corea
Politica Estera

Ue e Corea del Sud siglano un accordo sulla difesa. E Borrell chiede a Seoul di intensificare il supporto all’Ucraina

4 Novembre 2024
Maia Sandu
Politica Estera

La pro europea Maia Sandu ha vinto al secondo turno le presidenziali in Moldova

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione