- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Dietrofront di Londra sui bambini siriani: “Pronti ad accoglierli”

Dietrofront di Londra sui bambini siriani: “Pronti ad accoglierli”

Lo scorso 25 aprile la Camera bassa aveva bocciato la proposta di accogliere in Gran Bretagna 3.000 minori siriani. Ora Cameron ci ripensa e chiede l'aiuto delle autorità locali.

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
4 Maggio 2016
in Cronaca

Bruxelles – David Cameron ha ceduto alle pressioni e, alla fine, ha annunciato che l’Inghilterra accoglierà un numero imprecisato di minori siriani arrivati in Grecia, Italia o Francia prima del 20 marzo. La decisione è arrivata dopo settimane di discussioni interne al Regno Unito sulla questione.

Il 25 aprile scorso la Camera bassa britannica aveva respinto un emendamento, proposto dalla Camera dei Lord, che avrebbe consentito a Londra di accogliere 3.000 bambini siriani. L’iniziativa era stata bocciata con 294 “no” contro 276 “sì”. Una differenza minima, che però aveva aperto la polemica. “La battaglia andrà avanti”, avevano tuonato dal Labour Party, da cui era partita la proposta. A formularla era stato Lord Dubs, a sua volta immigrato in Inghilterra dalla Repubblica Ceca quando era ancora un ragazzo. Ma per la maggioranza di governo, accogliere i bimbi sarebbe stato un incentivo per altri migranti e si sarebbe rischiato l’effetto di una nuova ondata. E allora l’idea era stata bocciata.

Ora è arrivato il dietrofront, anche se il numero di minori che verranno accolti rimane un’incognita. Tutto dipende dalle autorità locali e dalla loro disponibilità e capacità di accoglienza. Il Ministro dell’immigrazione James Brokenshire ha assicurato che il governo parlerà con gli interessati “per vedere cosa si può fare”. Cameron ha poi sottolineato anche che “questa decisione si aggiunge alla orgogliosa tradizione britannica di offrire aiuto in tempi di grande crisi”.

La Gran Bretagna ha imposto però una condizione: non accoglierà più altri bambini arrivati in Europa come profughi dopo il 20 marzo. Questo sarebbe interpretato come un segnale di tolleranza da parte di altri migranti ha detto Cameron, che ha poi ribadito come anche altri Paesi europei potrebbero essere dei luoghi sicuri per i minori siriani.

Tags: David Cameroninghilterralabour partyminori non accompagnatiprofughi sirianiRifugiati

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Le operazioni di recurpero dei corpi a Boulogne-sur-mer (Photo by Denis Charlet / AFP)
Cronaca

Naufragio della Manica: sei bambini e una donna incinta tra i morti. Frontex si dichiara impotente

4 Settembre 2024
Il premier spagnolo Pedro Sánchez (foto: Faruk Pinjo via Imagoeconomica)
Politica

“Sui migranti, Madrid ci ha abbandonati”: il governo delle Canarie minaccia un’azione legale

3 Settembre 2024
Politica Estera

La Commissione Ue: “Estendere protezione temporanea ad ucraini fino a 4 marzo 2026”

11 Giugno 2024
ucraina sfollati
Cronaca

Ucraina, l’allarme dell’Unhcr: possibile un aumento di sfollati da Kharkiv a causa dell’offensiva russa

21 Maggio 2024
Women and children among Syrian refugees striking at the platform of Budapest Keleti railway station. Refugee crisis. Budapest, Hungary, Central Europe, 4 September 2015. [foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

Corte Ue: “Rifugiato minore gode di ricongiungimento familiare se diventa maggiorenne durante procedura”

30 Gennaio 2024
rimpatri migranti
Cronaca

Asilo: l’Ue ha ricevuto oltre 80.000 domande nel luglio 2023, il 20 per cento in più di un anno fa

25 Ottobre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione