- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Atene approva nuovi tagli. Oggi l’esame dell’Eurogruppo

Atene approva nuovi tagli. Oggi l’esame dell’Eurogruppo

Il voto dopo un infuocato dibattito nella notte. Ma probabilmente i creditori chiederanno di più

Perla Ressese di Perla Ressese
9 Maggio 2016
in Politica Estera
Tsipras pensioni Grecia austerità tagli eurogruppo

Alexis Tsipras

Bruxelles – Nella notte il Parlamento greco ha approvato (di un soffio) un difficile e contestato pacchetto di misure di austerità che prevede tagli alle pensioni, aumento dei contributi previdenziali e delle imposte. Mentre il Parlamento era al lavoro a piazza Syntagma infuriava la protesta, con lancio di bottiglie incendiarie, ma per fortuna gli scontri non hanno causato vittime.

Il premier Alexis Tsipras è riuscito a trovare tutti i 153 voti sui quali può contare (i deputati di Syriza, la Coalizione dei greci indipendenti e Anel. L’opposizione ha votato compatta contro) sui 300 in totale per approvare una serie di misure che valgono 5,4 miliardi di euro e che il governo di Atene spera possano sbloccare la difficile trattativa con i creditori, che, Fondo monetario internazionale in testa, in realtà chiedevano misure ancora più severe, che prevedano tagli automatici nel caso i conti non dovessero tornare. Il Fondo Monetario chiede che il Parlamento greco approvi un elenco dettagliato di nuovi tagli da 3,6 miliardi da attivare qualora non si raggiungesse l’obiettivo di un avanzo primario del 3,5% nel 2018.

“Stiamo facendo di tutto per rimettere in piedi il paese – ha detto Tsipras parlando ai deputati – il 90% degli assegni previdenziali non sarà toccato. Abbiamo spostato il peso della crisi dalle spalle dei disoccupati e degli anziani a quelle di chi può permettersi di pagare un po’ di più e investiremo i futuri surplus di bilancio per alleviare la crisi umanitaria”. Kyriakos Mitsotakis, leader dell’opposizione di Nea Demokratia, ha attaccato il premier accusando di mentire sulla reale efficacia delle misure ed ha chiesto ancora una volta le elezioni anticipate.

Il voto del Parlamento di Atene sarà oggi all’esame di una riunione straordinaria dell’Eurogruppo che valuterà “i progressi” fatti da Atene per una prima revisione dell’accordo di salvataggio.  Probabilmente alla Grecia saranno chieste nuove misure preventive di austerità, ma secondo gli osservatori questa riunione non sarà conclusiva, ne serviranno altre “nelle prossime settimane” prima di chiudere la revisione.

Il pacchetto di tagli approvato prevede un aumento delle tasse dirette e indirette per un totale di 3,6 miliardi: l’Iva passa dal 23 per cento al 24 per cento, il reddito minimo esente da imposte scende a 9.091 euro. Aumenteranno anche gli scaglioni di aliquote Irpef e ai redditi più alti verrà aumentata la tassa di solidarietà e si interverrà anche sui giochi come le lotterie. L’intervento sulle pensioni non tocca le minime ma taglia gli “assegni supplementari”, con risparmi pari di 1,8 miliardi. L’Eurogruppo ora dovrà decidere se dare via libera alla nuova tranche di aiuti da 5 miliardi dei quali la Grecia ha assoluto bisogno per pagare i 3,5 miliardi di debiti in scadenza a luglio ed evitare il default.

Tags: austeritàeurogruppogreciaTsipras

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
febaf, rome investment forum, de vincenti
Economia

Crescita moderata per Eurozona, Pil in rialzo nel 2025

29 Ottobre 2024
Economia

Competitività, il finanziamento delle Pmi sul tavolo dell’Eurogruppo

3 Ottobre 2024
Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
Economia

In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

3 Ottobre 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica Estera

La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

3 Settembre 2024
incendi
Cronaca

Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

13 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione