- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » In Francia pacchetti di sigarette senza marchi, ma la Seita fa ricorso

In Francia pacchetti di sigarette senza marchi, ma la Seita fa ricorso

Il provvedimento del governo francese contro il tabagismo, secondo la società produttrice di sigarette Seita, non rispetterebbe la proprietà intellettuale.

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
10 Maggio 2016
in Cronaca
sigarette pacchetti logo marchio

Bruxelles – Dall’1 gennaio 2017 in Francia niente più pacchetti di sigarette con stampati sopra i marchi delle case produttrici in bell’evidenza, ma una confezione uguale per tutti, più neutra, di un solo colore. UN provvedimento legislativo del marzo scorso ha stabilito che da qui al prossimo gennaio ci saranno delle fasi intermedie: la prima partirà il 20 maggio, con l’avvio della produzione dei pacchetti spersonalizzati dove potranno comparire solo una frase e un immagine che scoraggino i fumatori francesi.

Il provvedimento però, sta incontrando la resistenza della Seita, società produttrice delle sigarette Gauloises e Gitanes in Francia e sussidiaria dell’inglese Britain’s Imperial Tobacco. “I diritti di usare i nostri loghi, alcuni dei quali furono creati più di 100 anni fa in Francia, dovrebbero essere rispettati”, ha dichiarato il direttore degli affari societari globali della Seita, Axel Gietz. E la società è pronta a ribadire il concetto anche in tribunale, dato che ha  fatto ricorso al Consiglio di Stato, la più alta corte amministrativa francese, per discutere la questione. L’azione legale, comunque, non impedirà che dal primo gennaio il nuovo regolamento entri in vigore.

Tutto si gioca sulla proprietà intellettuale. La Seita sostiene che con il nuovo decreto, quattro dei suoi cinque elementi distintivi verranno cancellati dalle confezioni. Questo farebbe perdere agli imprenditori parte della loro proprietà intellettuale tutelata dalla costituzione francese. Dire addio al marchio significherebbe dunque dire addio anche alla storia e alla creatività dell’azienda.

La Seita, nelle sua battaglia, non è sola. Anche la Japan Tobacco International, che include tra i suoi marchi anche quello delle famosissime sigarette Camel, ha fatto ricorso subito dopo la pubblicazione del decreto, lo scorso marzo. I precedenti nel Mondo però non aiutano questi produttori. In Australia, dove i pacchetti generici sono presenti dal 2012, le compagnie di tabacco però hanno già abbandonato la lotta. Nessuna è riuscita a far valere l’argomento della proprietà intellettuale, e così il Paese è diventato il primo al mondo a introdurre i pacchetti anonimi.

Sull’argomento, la scorsa settimana, si è pronunciata anche la Corte europea di giustizia che ha respinto il ricorso della Philip Morris. L’azienda aveva protestato contro la direttiva Ue che vuole uniformare i pacchetti di sigarette per quanto riguarda gli avvisi sui possibili danni in tutti i Paesi dell’Unione, ma la sua contestazione non è stata ascoltata. La Corte ha inoltre confermato la direttiva europea sul divieto di produrre sigarette aromatizzate che saranno così vietate negli Stati membri a partire dal 20 maggio 2020.

Tags: franciafumologomarchiopacchettiSeitasigarette

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP
Cronaca

Niente più protezione come marchio Ue per la Chiquita Brands. Così ha deciso la Corte di giustizia

13 Novembre 2024
Marine Le Pen
Politica

Marine Le Pen, inizia il processo per appropriazione indebita di fondi del Parlamento europeo

30 Settembre 2024
French Prime Minister Michel Barnier speaks during the evening news broadcast of French TV channel France 2 at the France Televisions studios in Paris, on September 22, 2024. (Photo by Julie SEBADELHA / POOL / AFP)
Politica

Il governo di Michel Barnier inizia ufficialmente i lavori, ma è già sotto il tiro incrociato di destra e sinistra

23 Settembre 2024
P
Politica

“Generazione senza tabacco” entro il 2040 e più spazi smoking free. L’Ue spinge per una stretta anche sulle sigarette elettroniche

17 Settembre 2024
Stéphane Séjourné
Politica

La Francia ha nominato Stéphane Séjourné come candidato commissario Ue. Macron chiede la delega a industria e tecnologia

16 Settembre 2024
Il premier francese Michel Barnier (foto: Etienne Ansotte via Imagoeconomica)
Economia

Parigi continua a mettersi di traverso sull’accordo di libero scambio Ue-Mercosur

13 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione