- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » L’autobus del futuro sarà leggero e trasparente come il vento

L’autobus del futuro sarà leggero e trasparente come il vento

In Lituania, un gruppo di studiosi ha trasformato i vecchi filobus Skoda 14Tr in mezzi di trasporto eco-sostenibili alimentati ad energia eolica

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
10 Maggio 2016
in Non categorizzato
Il Dancer, l'autobus del futuro progettato in Lituania e alimentato dall'energia eolica

Il Dancer, l'autobus del futuro progettato in Lituania e alimentato dall'energia eolica

Bruxelles – Trasparenti, ultraleggeri ed elettrici, saranno così i Dancer, gli autobus del futuro. L’idea arriva dalla Lituania dove, con l’operazione di Vèjo projektai (tradotto: Progetto Vento), le università di Kaunas e Klaipeda hanno messo a punto una versione tutta nuova degli ormai datati filobus Skoda 14Tr. I finanziamenti del progetto vengono da fondi locali e fondi tedeschi.

Dei vecchi filobus, tanto popolari negli anni Ottanta, è rimasto ben poco, solo lo scheletro. Il motore è stato completamente sostituito da quattro unità elettriche, una per ruota, che producono energia grazie a delle turbine eoliche sempre attive. Mentre per i rivestimenti, sono stati usati materiali plastici riciclati, trasparenti e molto leggeri, tanto che il nuovo bus pesa il 57% in meno del suo antenato. La trasparenza ha molti vantaggi: il veicolo prende luce direttamente dall’esterno e offre ampi panorami sulla città durante il tragitto da una fermata all’altra. Di notte, invece, i pannelli interattivi illuminano la struttura e possono anche proiettare  video sulla loro superficie.

Per ora, i veicoli in circolazione sono due e vengono sperimentati nella città di Kaunas, polo industriale della Lituania. L’obiettivo è quello, in una seconda fase, di realizzare altri bus cittadini superleggeri, forse già a partire dal prossimo anno, perché la Lituania punta molto sulle innovazioni in materia di trasporto elettrico. Lo dimostrano anche gli investimenti degli azionisti di Vejo projektai: quasi 78 milioni di euro già spesi in progetti di sviluppo nel Paese e un piano da 24,5 milioni per supportare nuove idee nel settore dei trasporti eco-friendly.

Tags: dancer busenergia eolicaLituaniatrasporti alternativi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Vilija Blinkeviciute, Leader del partito Socialdemocratico lituano. Credit: Petras Malukas/AFP
Politica

La Lituania conferma la svolta a sinistra, alle elezioni trionfano i socialdemocratici

28 Ottobre 2024
Lituania
Politica

La Lituania svolta a sinistra

14 Ottobre 2024
Lukashenko
Politica

“Indagate Lukashenko”: la richiesta della Lituania alla Corte penale internazionale

1 Ottobre 2024
La catena baltica, il 23 agosto 1989 (foto Kusurija via Wikimedia Commons)
Politica

La “catena baltica”: una protesta pacifica che cambiò la storia, 35 anni fa

23 Agosto 2024
Gitanas Nausėda Lituania
Politica

La Lituania sceglie la continuità. Il presidente Nausėda rieletto per un secondo mandato

27 Maggio 2024
Gitanas Nausėda Lituania Elezioni 2024
Politica

Le presidenziali in Lituania saranno una rivincita Šimonytė-Nausėda. Tra le minacce costanti dalla Russia

13 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione