- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Brexit, l’avvertimento dell’ex capa MI5: “Gran Bretagna molto meno sicura”

Brexit, l’avvertimento dell’ex capa MI5: “Gran Bretagna molto meno sicura”

Eliza Manningham-Buller è stata a capo dell'agenzia dei servizi di sicurezza per l'estero britannica per cinque anni. Per lei uscire dall'Ue significa perdere l'accesso alle informazioni condivise dagli Stati membri

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
11 Maggio 2016
in Politica Estera
Eliza Manningham-Buller,  ex direttrice dell'MI5, si è schierata contro la Brexit

Eliza Manningham-Buller, ex direttrice dell'MI5, si è schierata contro la Brexit

Bruxelles – Sarà una Gran Bretagna “molto meno sicura” quella che deciderà di uscire dall’Unione Europea. È questo lo scenario che Dame Eliza Manningham-Buller, direttrice dal 2002 al 2007 dell’agenzia di sicurezza e spionaggio inglese MI5, ipotizza in caso di Brexit.

L’ex MI5 ha spiegato, ai microfoni di BBC Radio 4, che fare parte dell’Ue significa anche avere accesso a una rete di informazioni e dati che non potranno più essere sfruttati come prima dai britannici se il 23 giugno il Paese deciderà di dire addio a Bruxelles. Controllo delle impronte digitali, mandati di arresto e rilevazioni di esplosivo non saranno più condivise come prima. Londra dovrà fare da sola.

Uscire dall’Unione non escluderebbe automaticamente la Gran Bretagna dall’intelligence europea, ma a lungo andare emergerebbero, secondo l’esperta, problemi di comunicazione. “Invece rimanendo dentro al sistema possiamo influenzare le risposte politiche e di intelligence alle minacce”, ha aggiunto Manningham-Buller, non dimenticando di citare quanto il dialogo internazionale sia cruciale dopo gli attentati di Parigi e Bruxelles.

E proprio il terrorismo islamico è un altro punto su cui l’ex direttrice si è soffermata. Secondo lei, i favorevoli alla Brexit sbagliano quando sostengono che in Gran Bretagna  arrivino terroristi per mancanze di controlli da parte dell’Ue. “Noi abbiamo molti sospetti terroristi, da quanto ho letto, e in un certo senso li esportiamo”, ha spiegato.

L’ex capo dell’MI6 (servizi segreti interni) Sir Richard Dearlove. Dearlove sostiene da tempo che la Gran Bretagna fornisca più servizi di intelligence che gli altri Paesi europei. Ma “sta parlando di 11 anni fa. Questo non è necessariamente vero oggi. Io penso che ci sia un contributo consistente di intelligence da parte dell’Europa”, ha puntualizzato Manningham-Buller che non s’immagina proprio una Londra senza le informazioni di sicurezza che arrivano dall’Ue.

Tags: brexitEliza Manningham-BullerGran BretagnaintelligenceMI5MI6servizi segretisicurezza

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Politica Estera

Oltre 118 miliardi, l’Ue ha già speso quasi il bilancio di un anno per l’Ucraina

7 Novembre 2024
Politica Estera

Ue e Paesi del golfo persico, a Bruxelles le prove politiche di nuova collaborazione

15 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Politica

Asd Europe chiede al commissario Ue per la difesa sforzo di coordinamento per commesse europee

26 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione