- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Smog Free Tower, la torre che pulisce l’aria delle città e interessa a Pechino

Smog Free Tower, la torre che pulisce l’aria delle città e interessa a Pechino

Inventato dall'imprenditore olandese Daan Roosegaarde, il dispositivo può ripulire l'aria di un parco cittadino in un giorno

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
12 Maggio 2016
in Non categorizzato
La Smog Free Tower, inventata dall'olandese Daan Roosegaarde

La Smog Free Tower, inventata dall'olandese Daan Roosegaarde

Bruxelles – L’idea di creare una torre gigante che aspirasse l’aria inquinata per ripulirla gli è venuta a Pechino, dopo aver visto un bambino malato di cancro ai polmoni. Due anni dopo quell’incontro, il progetto dell’imprenditorie olandese Daan Roosegaarde è pronto. Si chiama Smog Free Tower ed è un aspiratore alto sette metri, pensato per poter risucchiare 30mila metri cubi di aria all’ora e per ripulirla dalle particelle dannose come le PH2.5 e PH10. Così, dopo essere entrata nella torre, l’aria che ne esce è per il 75% più pulita di prima.

“Funziona grazie alla creazione di campi di elettricità statica che attraggono o magnetizzano le particelle sporche in modo da trattenerle”, ha spiegato Roosegaarde al quotidiano inglese The Guardian. La torre, per come è stata pensata ora, può facilmente pulire l’aria di un parco di dimensioni medie in un giorno, ed è stata testata a Rotterdam. L’obiettivo però, è quello di creare modelli più grandi per il futuro, in modo da poter pulire anche le metropoli più inquinate.

Un cliente interessato all’idea c’è già: il Comune di Pechino. I cinesi hanno detto di voler comprare la tecnologia di Roosegaarde non solo per questa città, ma anche per altre metropoli dove è necessario combattere le emissioni delle centrali elettriche a carbone, ancora diffusissime nel Paese.

L’inventore danese era già molto conosciuto nel settore green e delle energie rinnovabili. Fra gli altri progetti che ha realizzato, c’è anche l’ormai famosa pista ciclabile interattiva e illuminata da migliaia di lampadine che si ispira al quadro di Van Gogh “Notte stellata” e che è stata realizzata nella cittadina olandese di Nuenen, dove il pittore visse nel 1883.

Tags: ariaDaan RoosegaardeinquinamentoolandapechinoSmog Free ProjectSmog Free Tower

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

olanda
Politica

Il governo olandese ha informato l’Ue di volersi sganciare dal Patto sulla migrazione e l’Asilo

18 Settembre 2024
Cronaca

Aria, solo 5 italiane con qualità discreta: l’elenco dell’Agenzia Ue per l’Ambiente sui tassi di Pm2,5

29 Agosto 2024
Green Economy

Kyriakides: “Dai cambiamenti climatici 250mila morti in più all’anno, avanti con il Green Deal”

20 Maggio 2024
Politica

Strasburgo conferma i limiti Ue più stringenti sulla qualità dell’aria. Si oppone la destra italiana, ma anche il Pd: “Deroghe inaccettabili”

24 Aprile 2024
Un impianto per il trattamento di acque reflue. In Italia ce ne sono pochi, e non sempre funzionano bene [foto: imagoeconomica]
Politica

Inquinamento dell’aria e acque di scarico, l’Ue ‘stanga’ l’Italia

13 Marzo 2024
inquinamento urbano
Digital

È tutto pronto per l’avvio dei triloghi tra Consiglio e Parlamento Ue sui limiti più stringenti sulla qualità dell’aria

9 Novembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione