- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Tratta esseri umani, Parlamento Ue: gli Stati facciano di più per proteggere vittime

Tratta esseri umani, Parlamento Ue: gli Stati facciano di più per proteggere vittime

Secondo la risoluzione votata dal Parlamento europeo è cruciale che le polizie, gli organi giudiziari e il personale medico dei diversi Paesi cooperino. Solo così, le vittime potranno essere identificate in tempo utile per essere assistite

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
12 Maggio 2016
in Cronaca
vittime di tratta esseri umani

Bruxelles – Le donne rappresentano l’80% delle vittime del traffico di esseri umani. Vengono vendute per poi essere sfruttate sessualmente. Insieme a loro, chi finisce più spesso nella rete di questa tratta sono i minori. Solo nel 2015, secondo Europol, ne sono spariti 10mila fra quelli arrivati in Europa senza accompagnamento. L’Unione Europea non sta facendo abbastanza per fermare il traffico, e i membri del Parlamento europeo lo sanno. Per questo hanno votato una risoluzione con cui richiamano l’attenzione degli Stati membri sul problema e in cui sottolineano che la Commissione ha fallito non rispettando il calendario degli accertamenti in materia stabilito dalla direttiva approvata nel 2011 per la prevenzione e la repressione della tratta di esseri umani.

“Le ampie misure adottate dall’Unione Europea per affrontare questo vile traffico devono essere fortemente implementate dai governi nazionali, con una raccolta corretta delle statistiche e delle identificazioni delle vittime per darci una visione chiara della situazione per come è davvero”, ha detto Catherine Bearder, del gruppo liberale Alde (Alliance of Liberals and Democrats for Europe).

Per contrastare il traffico di esseri umani è cruciale che le polizie, gli organi giudiziari e il personale medico dei diversi Paesi cooperino. Solo così, le vittime potranno essere identificate in tempo utile per essere assistite. Questo significa dare loro un alloggio, cure mediche, un periodo di recupero di almeno 30 giorni, traduzioni, consulti legali e anche la possibilità di chiedere un risarcimento. Il progetto europeo prevede anche che chi è stato vittima del traffico venga seguito in un percorso di inserimento nel mondo del lavoro.

“Il nostro approccio di prevenzione dovrebbe essere basato sulla riduzione della domanda. La lotta contro il traffico di umani richiede una stretta cooperazione tra gli Stati membri. Solo lavorando insieme possiamo raccogliere ampi dati per capire i flussi e le tendenze del traffico e mettere in comune le risorse per identificare e punire queste reti criminali internazionali”, ha ribadito Mary Honeyball, la portavoce del gruppo socialista S&D.

Tags: cooperazionecriminalitàrisoluzionetraffico esseri umani

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cop29
Green Economy

Clima, l’Eurocamera chiede ai leader riuniti alla Cop29 di sposare il principio “chi inquina paga”

14 Novembre 2024
Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra il Primo ministro britannico Keir Starmer. Credit: Christophe Petit Tesson/ POOL / AFP
Politica

Ucraina, Medio Oriente e migrazione al centro del dialogo tra Macron e Starmer

11 Novembre 2024
Georgia Ue
Politica Estera

Il “regresso democratico” della Georgia preoccupa l’Eurocamera in vista delle elezioni parlamentari

9 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
destra maduro venezuela
Politica

Prove di maggioranza a destra all’Eurocamera: passa la condanna a Maduro con i voti compatti di Ppe, Ecr e sovranisti

19 Settembre 2024
Un momento dell'edizione 2024 del World Economic Forum di Davos
Politica Estera

“Multilateralismo e cooperazione”, l’UE indirizza il dibattito di Davos

19 Gennaio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione