- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Avvocato generale Corte Ue difende abbattimenti contro Xylella

Avvocato generale Corte Ue difende abbattimenti contro Xylella

La proposta è di respingere le richieste presentate al Tar Lazio da alcuni proprietari di uliveti pugliesi, ma la decisione finale spetta alla Corte

Lorenzo Consoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LorenzoConsoli" target="_blank">@LorenzoConsoli</a> di Lorenzo Consoli @LorenzoConsoli
12 Maggio 2016
in Cronaca
xylella abbattimenti commissione ue

Bruxelles – L’Avvocato generale della Corte europea di Giustizia ha proposto, oggi a Lussemburgo, di respingere le richieste presentate al Tar Lazio da alcuni proprietari di uliveti pugliesi volte a invalidare la Decisione di attuazione della Commissione europea del 18 maggio 2015 sulle misure contro la “Xylella fastidiosa”, il batterio considerato responsabile del disseccamento degli ulivi in Salento.

I ricorrenti contestavano in particolare l’articolo 6 della Decisione (“Misure di eradicazione”), nella parte in cui impone l’abbattimento “immediato”, in un raggio di 100 metri da ogni albero infetto, di tutte le piante potenzialmente “ospiti” del batterio, “inipendentemente dal loro stato di salute” (cioè anche se non presentano alcun sintomo di disseccamento).

Nel ricorso si sottolineava tra l’altro un’apparente contraddizione dello stesso articolo 6, che, dopo aver specificato al paragrafo 2 che gli abbattimenti delle piante ospiti nel raggio di 100 metri dagli ulivi infetti vanno effettuati “immediatamente”, nel successivo paragrafo 4 impone che “prima di rimuovere le piante” siano eseguiti “opportuni trattamenti fitosanitari contro i vettori” della Xylella e contro “le piante che possono ospitare i vettori”. E aggiunge inoltre che “questi trattamenti possono includere, se del caso, la rimozione di piante”.

Il testo, in effetti, è difficile comprensione a causa del’uso ripetuto del termine generico “piante”, sia per gli alberi e arbusti infetti o possibili ospiti della Xylella, sia per le erbe in cui vive l’insetto considerato responsabile del contaggio, la “sputacchina” (Philaenus spumarius).

Per questo, il Tar Lazio aveva rivolto nel febbraio scorso alla Corte di Giustizia europea una “domanda pregiudiziale”. La risposta che l’Avvocato generale della Corte Ue propone non lascia molta speranza ai ricorrenti, anche se il giudizio definitivo dovrà darlo prossimamente la Corte stessa, e non è detto che sia negli stessi termini.

L’Avvocato generale afferma che l’articolo 6 della Decisione 2015/789 Ue “deve essere interpretato nel senso che la misura della rimozione delle piante” entro un raggio di 100 metri dagli alberi infetti “deve essere applicata (…) dopo l’esecuzione dei trattamenti fitosanitari contro i vettori del batterio”. I trattamenti sarebbero dunque precedenti e non alternativi all’abbattimento delle piante, che sarebbe comunque obbligatorio.

Secondo le conclusioni dell’Avvocato generale, insomma, “l’esame delle questioni sollevate non ha rivelato alcun elemento idoneo ad inficiare la validità dell’articolo 6 della Decisione di attuazione”.

Lorenzo Consoli per Askanews

Tags: abbattimenticommissione europeaCorte UePugliaxylella

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione