- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Stop al geoblocking: dopo tanti annunci si va verso un buco nell’acqua?

Stop al geoblocking: dopo tanti annunci si va verso un buco nell’acqua?

Secondo una bozza riservata della proposta attesa entro la fine di maggio, servizi come Netflix o le pay-tv sportive sarebbero esclusi dalla "Schengen digitale" europea

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
16 Maggio 2016
in Non categorizzato

Bruxelles – Rivoluzione rimandata, almeno in parte. L’attesa proposta della Commissione europea a favore della portabilità dei contenuti online nell’Ue potrebbe essere molto meno ambiziosa di quanto sperato dai consumatori e forse anche dallo stesso vicepresidente Andrus Ansip. Secondo un documento riservato di 34 pagine pubblicato da Politico, la proposta di Bruxelles consentirà infatti diverse eccezioni per i contenuti audiovisivi. Ciò significa che servizi come Netflix o le pay-tv sportive saranno esclusi dalla “Schengen digitale” europea.

Il testo recita “lo scopo della proposta è allineato con quella della Direttiva 2006/123/EC sulla possibile estensione per assicurare il massimo di certezza legale a operatori e consumatori. Questo significa che servizi non economici di interesse generale, servizi di trasporti, servizi audiovisivi, attività di scommesse, servizi per la salute e alcuni servizi sociali sono esclusi dal raggio di questo regolamento”.

“Servizi audiovisivi, inclusi quelli il cui scopo principale è garantire l’accesso alla diffusione di eventi sportivi e che sono forniti sulla base di licenze territoriali, sono quindi esclusi dall’ambito di questo regolamento”, specifica poi il documento.

Entro la fine del mese dovrebbe essere svelato il contenuto definitivo della proposta della Commissione Ue. Nelle scorse settimane il vicepresidente per il Mercato unico digitale, Andrus Ansip, aveva denunciato l’ostruzionismo di alcuni Stati alla sua idea di abbattere qualsiasi limitazione alla portabilità dei contenuti per i quali si paga già un abbonamento nel proprio paese di residenza.

Tags: Andrus Ansipcommissione uefilmGeoblockingmercato unico digitaleNetflixPay Tvportabilità contenutiserie tv

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
Cultura

Presentati i cinque film candidati al Premio Lux del pubblico, grandi protagonisti i temi sociali e politici attuali

18 Settembre 2024
orban putin visti russi
Politica

Von der Leyen ai ferri corti con Orban, cancellata la visita della Commissione a Budapest

15 Luglio 2024
mercato elettrico
Green Economy

Elettricità più verde, ma “per sostenerla l’Ue promuova un piano d’azione”

1 Luglio 2024
brennero
Politica

Le restrizioni del traffico al Brennero “mancano di coerenza” e limitano la libera circolazione: la Commissione Ue sta con Salvini

14 Maggio 2024
italia energia
Green Economy

Italia, croce e delizia Ue sulle rinnovabili: “Leader nelle tecnologie pulite” ma ancora “molto dipendente” dai combustibili fossili

13 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione