- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Federalimentare: “Regole Ue per etichetta d’origine anche per derivati di carne e latte”

Federalimentare: “Regole Ue per etichetta d’origine anche per derivati di carne e latte”

Intervista al presidente Scordamaglia che critica la Commissione: "Si assuma le proprie responsabilità proponendo un regolamento europeo o c'è il rischio che si polverizzi il mercato interno del settore"

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
17 Maggio 2016
in Cronaca
carne latte derivati etichettatura

Bruxelles – La Commissione europea deve “assumersi le proprie responsabilità”, e emanare un regolamento che unifichi le regole sull’etichettatura di provenienza dei prodotti derivati da carne e latte. Il presidente di Federalimentare, Luigi Pio Scordamaglia, critica l’esecutivo comunitario che “da una parte afferma che il provvedimento sarebbe troppo costoso per l’industria e dall’altra si complimenta con la Francia per averlo introdotto in via sperimentale”, creando un pericoloso precedente che potrebbe “polverizzare il mercato interno”.

La scorsa settimana Strasburgo ha approvato una risoluzione per chiedere l’etichettatura per i prodotti derivati di carne e latte, cosa pensa di questa scelta?
“Il Parlamento europeo ha più volte sollecitato la Commissione ad assumersi le proprie responsabilità, ma l’esecutivo da anni è inadempiente rispetto all’emanazione di regolamenti che avrebbero dovuto normare l’origine degli ingredienti primari. Una cosa che dovrebbe fare anche per rispondere alle sensibilità dei consumatori”.

etichettatura federalimentare carne latte
Luigi Pio Scordamaglia

Bruxelles ha affermato che l’etichettatura anche per prodotti derivati avrebbe dei costi troppo alti per l’impresa
“La Commissione è incoerente perché da un lato ha pubblicato uno studio da cui si evince che il rapporto tra costi e benefici sarebbe eccessivo, cioè costerebbe troppo per giustificare il beneficio della trasparenza, e se così fosse sarebbe una posizione legittima. Poi invece quando la Francia ha iniziato a farlo proponendo un sistema sperimentale, che nei fatti è obbligatori, su Twitter ha affermato che è una buona idea. E questo è grave sia nella forma, perché si anticipa qualcosa su cui si doveva aspettare un’analisi tecnica, sia nella sostanza perché mentre non si fanno regole comunitarie si autorizzano i francesi a fare come vogliono. È inaccettabile”.

Quando parliamo di prodotti derivati ci riferiamo anche a lasagne ad esempio, quelle su cui scoppiò ad esempio lo scandalo della carne di cavallo?
“Il campo di applicazione deve essere ancora chiaramente definito, si deve scegliere la percentuale di presenza di carne, che nel caso delle lasagne è molto bassa. Al momento si parla soprattutto di formaggi e salumi”.

Una delle proposte in campo è quella di inserire un’indicazione di provenienza Ue o ‘non Ue’, voi sareste favorevoli?
“Sarebbe un ottimo inizio, purché la regola sia la stessa in tutti gli Stati. Con il precedente della Francia avallato dalla Commissione si polverizza il mercato europeo che potrebbe finire diviso in 28 marcati con regole differenti. Come per gli Ogm, a cui in passato voleva lasciare libertà id scelta, al semaforo alimentare, su cui si è paura di intervenire per bloccarlo, la Commissione non perde occasione per defilarsi con il rischio che si faccia una Europa a metà”.

Tags: commissione europeaetichetta d'originefederalimentareparlamento europeoscordamaglia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione