- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Giornata mondiale contro l’omofobia, Mogherini: “Ue impegnata per uguaglianza e dignità”

Giornata mondiale contro l’omofobia, Mogherini: “Ue impegnata per uguaglianza e dignità”

L'Alto rappresentante ricorda che nel mondo ancora 80 Paesi considerano reato le relazioni tra persone dello stesso sesso e le discriminazioni sono all'ordine del giorno: "Tutti rispettino gli impegni internazionali in materia di diritti umani"

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
17 Maggio 2016
in Cronaca
Omofobia Ue

Bruxelles – Una giornata per rinnovare l’impegno internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. Ogni anno, il 17 maggio, si celebra una lotta che ha portato tanti progressi nel mondo, ma che ancora si affaccia a nuove sfide.  E in cui l’Unione Europea vuole essere in prima linea. Lo ha ricordato l’Alto rappresentante Federica Mogherini: “L’Ue ribadisce il suo fermo impegno a favore dell’uguaglianza e della dignità di tutti gli esseri umani indipendentemente dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere”.

Mogherini ha ricordato che, nonostante i progressi fatti, “ci sono circa 80 Paesi che ancora oggi considerano reato le relazioni tra persone dello stesso sesso. In molti luoghi le discriminazioni e le violenze nei confronti delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuali sono all’ordine del giorno”. I Paesi che prevedono ancora la pena di morte per omosessualità sono dieci. Mentre in altri 65 si può finire in carcere. La maggior parte degli Stati che discriminano gay e lesbiche si trovano in Africa e Medi Oriente. Per questo l’Unione europea lancia un appello a tutti i governi del mondo, perché “onorino gli impegni internazionali assunti in materia di diritti umani, disconoscano l’intolleranza e promuovano l’uguaglianza sancita nella Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e in altri strumenti”.

Per Mogherini è stato fondamentale lo sforzo, da lei stessa definito “coraggioso”, dei difensori dei diritti umani, degli attivisti e dei giornalisti che hanno fatto conoscere al mondo le violazioni che le persone Lgbti devono affrontare nella loro vita. “Il loro lavoro è stato essenziale, in ogni fase del processo, per porre tali questioni sul tavolo, documentare abusi e promuovere l’effettiva tutela dei diritti umani fondamentali”, ha detto l’Alto rappresentante.

Tags: alto rappresentante UeFederica Mogherinigiornata mondiale contro omofobiaomofobiaomosessualità

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

vertice ue
Politica

Fumata bianca al vertice dei leader Ue. Commissione a von der Leyen, Consiglio a Costa, Kallas alta rappresentante

27 Giugno 2024
Politica

Estremismo di destra: all’Europarlamento socialdemocratici e liberali attaccano ECR e ID

20 Ottobre 2021
panel cittadini
Politica

Ripensare Dublino, i cittadini europei chiedono un approccio comune a migrazione e asilo

17 Ottobre 2021
nucleare e gas
Politica

Europa nel mondo e migrazioni, si apre il quarto panel dei cittadini della Conferenza sul futuro dell’UE

15 Ottobre 2021
(foto: European Council)
Politica

LGBT, Orban sfida l’UE: “Spero von der Leyen sia presente, un onore che altri leader chiedano di leggi ungheresi”

24 Giugno 2021
Balcani Borrell Cena Informale 2021
Politica Estera

Balcani occidentali, Borrell vuole far rivivere la tradizione delle “cene informali” con i leader della regione

19 Maggio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione