- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Tusk: sulla Brexit Boris Johnson è andato fuori di testa

Tusk: sulla Brexit Boris Johnson è andato fuori di testa

Il paragone del progetto dell'Unione con i piani di Hitler è "un pericoloso blackout", dice il presidente del Consiglio europeo

Perla Ressese di Perla Ressese
17 Maggio 2016
in Politica Estera
Johnson, tusk brexit hitler

Bruxelles – Non usa mezzi termini il presidente del Consiglio europea Donald Tusk nel commentare da Copenhagen le ultime uscite del britannico Boris Johnson sull’opportunità della Brexit, nelle quali ha paragonato il progetto europeo ai piani della Germania nazista: E’ fuori di testa.

“Quando sento il progetto dell’Unione paragonato ai piani e progetti di Adolf Hitler non posso rimanere in silenzio – ha detto Tusk incontrando la stampa -. Questi argomenti assurdi dovrebbero essere completamente ignorati se non fossero stati usati da uno dei politici più influenti del partito di governo. Boris Johnson ha superato i confini di un discorso razionale, dimostrando amnesia politica”. Il polacco riconosce che lo stato d’animo di molti cittadini europei è per lo meno dubbioso nei confronti dell’Unione, ma, sottolinea, “in nessun modo questo può essere una scusa per questo pericoloso balckout”.

Brexit Tusk Johnson Hitler
Donald Tusk

Tusk ovviamente riconosce che “tutti in Europa hanno il diritto di organizzare referendum e porre anche le domande più difficili. Ma noi, i sostenitori dell’Unione europea, abbiamo anche il diritto, l’obbligo anche, di difendere la nostra visione dell’Europa”, e però “difendere non significa dare lezioni a nessuno. I cittadini britannici potranno prendere questa decisione da soli e non hanno bisogno di suggeritori, soprattutto da Bruxelles”.

Il presidente del consiglio ammette che “l’Ue può essere accusata di molte cose, ma rimane ancora la protezione più efficace contro i conflitti sempre più pericolosi, e spesso tragici tra le nazioni d’Europa. Oggi, dobbiamo cominciare finalmente a ricordare a noi stessi questa verità banale, e forse noiosa: l’unica alternativa all’Unione è il caos politico, il ritorno di egoismi nazionali, e di conseguenza, il trionfo di tendenze anti-democratiche, che possono portare alla storia che si ripete”.

Oggi l’atmosfera in Europa è di incertezza, alimentata da crisi e tensioni che però, sostiene Tusk “non sono state provocate dall’Unione Europea: il massiccio afflusso di migranti, la crisi economica mondiale, il terrorismo o l’aggressiva politica russa. Sono convinto che l’Unione europea – insiste – è il nostro strumento comune per risolvere i problemi. Vorrei sottolineare, uno strumento comune, non un super stato”.

Tags: brexitgermaniaHitlerJohnsonnazismotusk

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Scholz
Politica

In Germania si negozia la data delle elezioni anticipate. La Cdu spinge per convocarle a gennaio

11 Novembre 2024
Scholz
Politica

Crolla il governo Scholz: elezioni anticipate a inizio 2025

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione