- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Sefcovic: meglio puntare sulla cooperazione Ucraina Russia che sul Nord stream 2

Sefcovic: meglio puntare sulla cooperazione Ucraina Russia che sul Nord stream 2

L'intervento del vicepresidente della Commissione Ue con delega all'Unione energetica durante una conferenza organizzata dall'Epc

Jacopo Natali</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@jacopo_natali" target="_blank">@jacopo_natali</a> di Jacopo Natali @jacopo_natali
19 Maggio 2016
in Non categorizzato

Bruxelles – Invece di concentrarsi sulla costruzione del Nord Stream 2, bisognerebbe puntare a potenziare la cooperazione energetica fra Ucraina e Russia. Questo in sintesi il messaggio inviato mercoledì dal vicepresidente per l’Unione energetica, Maros Sefcovic, al dibattito “Nord stream 2, why all the fuss?” organizzato dallo European Policy Centre. “Il progetto, così com’è stato annunciato, non è in linea con i principi guida dell’Unione energetica. Presenta questioni problematiche non solo nell’area della sicurezza energetica, ma anche sui principi della legge europea e del mercato” ha spiegato il vicepresidente della Commissione Ue. “Gli aspetti legali sono stati ampiamente analizzati, ma ci sono anche tematiche più ampie che devono fare parte del dibattito, come l’utilità del progetto e le sue implicazioni sulla politica estera” ha continuato Sefcovic.

“Oggi le vie per portare il gas russo in Europa sono utilizzate solamente al 50%”, ha aggiunto il commissario, ma un raddoppio del Nord stream potrebbe rendere finanziariamente non conveniente garantire il funzionamento degli altri gasdotti, come quello che passa dall’Ucraina. “Ci troveremmo nella situazione in cui l’80% del gas russo passerebbe attraverso una sola via – ha detto Sefcovic – sarebbe molto difficile mantenere le altre vie di approvvigionamento senza tariffe adeguate. È difficile sostenere che aumenterebbe la sicurezza energetica in Europa se tre vie venissero potenzialmente ridotte a due o addirittura a una soltanto”.

Non si possono quindi scindere gli aspetti puramente legali ed economici da quelli geopolitici. Secondo il vicepresidente “il dibattito deve essere ampliato dai soli aspetti legali all’efficienza dei costi, fino al bisogno totale di energia in transito e anche a come aiutare l’Ucraina rispettando questi aspetti”. “La cooperazione in aree come la politica energetica è possibile – ha concluso Sefcovic – È importante continuare con le riforme in Ucraina e mantenere il quadro normale delle relazioni energetiche fra Ucraina e Russia”.

Szymon Kardas, studioso esperto dell’Est Europa, ha risposto alle considerazione del commissario Ue dicendo che “il Nord Stream 2, nel caso dovesse essere costruito, porterebbe vantaggi utili solo alla Russia, creando grandi ricchezze non alla singola azienda Gazprom, ma a tutto il paese di Putin, dato che si tratta di una compagnia nazionale”. Secondo Kardas l’accordo di scambio energetico porterà a conseguenze negative sia per l’Europa “costretta ad affrontare spese di costruzione elevatissime e ad aumentare la sua dipendenza con la Russa, sia per l’Ucraina, che non ne trarrebbe alcun vantaggio, anzi verrebbe in tutto e per tutto annientata economicamente” ha concluso lo studioso.

Tags: energiaeuropagasodottoNord StreamrussiaSefcovicUcraina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Kaja Kallas
Politica Estera

Kallas, la priorità Ue è l’Ucraina: “La Russia non può vincere”. E respinge le accuse di doppi standard in Medio Oriente

12 Novembre 2024
Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra il Primo ministro britannico Keir Starmer. Credit: Christophe Petit Tesson/ POOL / AFP
Politica

Ucraina, Medio Oriente e migrazione al centro del dialogo tra Macron e Starmer

11 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione