- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Turchia: Il ministro dei trasporti Yildirim diventa premier

Turchia: Il ministro dei trasporti Yildirim diventa premier

Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, sceglie un fedelissimo, che guiderà anche il partito Akp

Jacopo Natali</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@jacopo_natali" target="_blank">@jacopo_natali</a> di Jacopo Natali @jacopo_natali
20 Maggio 2016
in Politica Estera

Bruxelles – Binali Yildirim, il ministro dei trasporti della Turchia, passerà al comando del partito Giustizia e Sviluppo (Akp) dopo le dimissioni di Ahmet Davutoglu e ne prenderà anche il posto come primo ministro. Yildirim, stretto alleato del presidente Recep Tayyip Erdogan, sarà nominato questa domenica 22 maggio in un congresso straordinario dell’Akp.

“Faremo tutto il possibile per lavorare in piena armonia sia con il nostro presidente”, ha affermato Binali Yildirim, “sia con tutti i colleghi interni al partito in modo da soddisfare gli obiettivi della nostra grande Turchia”.

La scelta di nominare il ministro dei trasporti, un personaggio politico non di primo piano, come leader dell’Akp rafforza ancora di più i poteri nelle mani di Erdogan, e la sua presa sulla penisola anatolica. Yildirim infatti è sempre stato un fedele del presidente turco, iniziando come direttore generale della Istanbul traghetti Company (Ido) dal 1994 al 2000, mentre Erdogan era sindaco della città. Nell’agosto 2001, Yildirim entra poi in politica diventando co-fondatore del partito Akp e dopo essere diventato parlamentare, a un anno di distanza, viene nominato ministro dei trasporti prima di perdere alle elezioni per diventare sindaco di Izmir nel 2014. Durante quel periodo però continua a lavorare come consigliere di Erdogan, diventando noto a livello internazionale per la decisione di oscurare Youtube e Twitter, prima di rientrare in politica nel 2015 ricoprendo il ruolo di ministro dei trasporti.

Tags: AkpErdoganministrotrasportiturchiaYildirim

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

automotive [foto: ACEA]
Economia

Vestager all’automotive europea: “Vogliamo preservare la produzione, pronti a nuove misure”

4 Novembre 2024
Allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 3/ Quando Mosca è troppo vicina: gli ostacoli all’adesione di Georgia, Serbia e Turchia

30 Ottobre 2024
Economia

L’Ue rende definitivi i dazi sulle auto elettriche cinesi

29 Ottobre 2024
(Photo by GABRIEL BOUYS / AFP)
Economia

I progetti di von der Leyen per l’alta velocità piacciono alle compagnie ferroviarie

11 Ottobre 2024
turchia deportazioni
Politica

Nove testate internazionali accusano l’Ue di finanziare deportazioni di massa dalla Turchia verso Siria e Afghanistan

11 Ottobre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Pnrr, l’Ue promuove l’Italia su riforme e investimenti fatti fin qui

10 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione