- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » In Austria vince il Verde Van der Bellen, Gentiloni: “Buona notizia anche per l’Italia”

In Austria vince il Verde Van der Bellen, Gentiloni: “Buona notizia anche per l’Italia”

Secondo il ministro degli Esteri, il risultato delle presidenziali avrà "effetti positivi sulle relazioni bilaterali" e dovrebbe insegnare ai partiti tradizionali che inseguire i populisti sul loro terreno non paga

Lena Pavese di Lena Pavese
23 Maggio 2016
in Politica
Austria Italia

Bruxelles – La vittoria alle presidenziali austriache del verde Alexander Van der Bellen, che si è imposto di misura sul candidato dell’estrema destra Norbert Hofer, “è certamente una notizia positiva” anche “per i riflessi che questo avrà nelle relazioni bilaterali” con l’Italia. Così il ministro degli Esteri italiano, Paolo Gentiloni, commenta da Bruxelles le notizie che giungono da Vienna. Con la sconfitta del candidato di estrema destra l’Europa tira un sospiro di sollievo? “Direi di sì, certamente lo tiriamo anche noi italiani perché indubbiamente l’Austria è uno dei paesi con cui siamo collegati”, commenta il ministro secondo cui comunque “non dobbiamo sottovalutare il fatto che quasi la metà degli elettori si è espressa in un altro senso”. Risultato che, secondo Gentiloni, dovrebbe servire da lezione “ai partiti tradizionali che in questa circostanza hanno un po’ troppo inseguito le spinte di strumentalizzazione della questione migratoria” ma dovrebbero ora avere capito che “inseguire queste spinte, più che facilitare il compito dei partiti tradizionali dà ulteriore fiato alla risposta populista”.

Ma dall’esperienza austriaca si può trarre un insegnamento anche a livello europeo e cioè che “non dobbiamo avere paura delle nostre opinioni se sono sagge e si contrappongono alla diffusione della paura, all’innalzamento dei muri”, esorta Gentiloni, secondo cui “alla fine l’opinione pubblica le recepisce”, come accaduto in Austria. Insomma “chi governa – insiste il ministro – non deve dare un messaggio di paura”.

L’Italia dunque è più che contenta del risultato, visto che “non c’è nessun interesse per un grande paese come l’Austria a radicalizzare le contrapposizioni sui temi migratori e c’è tutto l’interesse a collaborare”. Così come Italia e Austria hanno fatto per anni: “C’è un’esperienza che ci accomuna – ricorda Gentiloni – e cioè quella di avere trasformato una zona di tensione, di attentati come quella dell’Alto Adige Sudtirolo in uno dei migliori esempi di prosperità e dialogo in Europa”.

Tags: austriadestraGentilonipresidenzialiUeVan der Bellenverdi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione