- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Loach e Mungiu, a Cannes due vittorie con l’impronta dell’Ue

Loach e Mungiu, a Cannes due vittorie con l’impronta dell’Ue

I film 'I, Daniel Blake' e 'Bacalaureat’ premiati con la Palma d'oro e con il riconoscimento per il miglior regista sono stati finanziati con i fondi comunitari del programma Media

Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
23 Maggio 2016
in Cultura
Ken Loach, Festival di Cannes, Palma d'oro

Bruxelles – Quest’anno al Festival del cinema di Cannes ben due pellicole vincitrici sono marchiate dalle 12 stelle della dell’Unione europea. Il film ‘I, Daniel Blake’, del regista Ken Loach, vincitore della Palma d’oro, è stato finanziato da Media, il programma dell’Unione europea a favore dell’industria audiovisiva, così come ‘Bacalaureat’ di Cristian Mungiu, che ha ottenuto il premio per il miglior regista. Il primo film ha beneficiato di un sostegno europeo di circa 100.000 euro per la sua produzione e distribuzione in più Paesi dell’Ue. Su twitter Tibor Navracsics, commissario europeo per la Cultura si è congratulato con il regista per il risultato ottenuto.

Congratulations to Ken Loach for winning the Palme d'Or at #Cannes2016 for 'I, Daniel Blake' – supported by #media25

— Tibor Navracsics (@TNavracsicsEU) May 22, 2016

Grazie a questo riconoscimento, il programma Mesures pour encourager le développement de l’industrie audiovisuelle, appunto Media, può vantare ben 15 film premiati a Cannes in 25 anni di attività.  Andrus Ansip, commissario europeo per il mercato unico digitale, e Günther H. Oettinger, commissario europeo per l’economia e la società digitali, hanno dichiarato: “Vogliamo congratularci con le equipe di questi film per il successo straordinario. Non possiamo immaginare una più bella ricompensa per celebrare i 25 anni del programma Media. Si tratta della quindicesima Palma d’oro vinta da un film sostenuto da Media, e il decimo premio per il miglior regista”. I due commissari hanno concluso ribadendo il loro impegno nel “continuare il lavoro della Commissione a sostegno delle opere europee e della loro circolazione in tutti i Paesi dell’Unione Europea – e nel contribuire in tal modo alla diversità culturale”.

Dalla nascita di questo progetto, nel 1991, ad oggi sono stati investiti più di 2,4 miliardi di euro nella realizzazione di migliaia di film in Europa e nella loro distribuzione a livello internazionale. In questi 25 anni ben 40 pellicole finanziate dal programma sono state premiate con la Palma d’oro, il Grand Prix o con il premio per la migliore regia al più  famoso festival europeo. E quest’anno 9 dei 21 film in concorso hanno ricevuto il sostegno di Media, come “Julieta” di Pedro Almodóvar, “La Fille Inconnue” di Jean-Pierre e Luc Dardenne e “Mal de Pierres” di Nicole Garcia. Nella realizzazione o nella distribuzione di queste opere sono stati investiti ben più di 1,64 milioni di euro in totale.

15th #PalmedOr for the MEDIAprog in 25years #IDanielBlake in #Cannes2016, discover the rest:https://t.co/Z7Eqpz5oMt pic.twitter.com/vcw7eIO2FL

— CreativeEurope MEDIA (@MEDIAprogEU) May 22, 2016

Tags: Cristian MungiuFestival di CannesfilmKen LoachmediaTibor Navracsicsunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa: Trump contro Harris, e l’Europa nel mezzo

11 Ottobre 2024
Politica Estera

La Thailandia approva i matrimoni tra coppie dello stesso sesso. La Commissione europea se ne compiace

26 Settembre 2024
Cultura

Presentati i cinque film candidati al Premio Lux del pubblico, grandi protagonisti i temi sociali e politici attuali

18 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione