- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Rispetto dello Stato di diritto, Polonia propone accordo e l’Ue prende tempo

Rispetto dello Stato di diritto, Polonia propone accordo e l’Ue prende tempo

Oggi scadeva il termine stabilito dalla Commissione perché Varsavia facesse le modifiche richieste alla legge sulla Corte costituzionale ma Bruxelles ha scelto la linea morbida e sta continuando le trattative per "trovare delle soluzioni"

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
23 Maggio 2016
in Politica Estera
Polonia, Tusk

Beata Maria Szydło, premier della Polonia

Bruxelles – Sarebbe dovuto scadere oggi, 23 maggio, l’ultimatum lanciato dalla Commissione europea alla Polonia su rispetto dello stato di diritto, ma fra Bruxelles e Varsavia prevale la linea delle trattative. “La Commissione sta continuando a dialogare con le autorità polacche e spera di trovare delle soluzioni”, ha spiegato il portavoce dell’esecutivo comunitario Margaritis Schinas. A quanto pare la Polonia avrebbe proposto un compromesso alla Commissione europea che ora il primo vice presidente, Frans Timmermans sta valutando, ma servirà del tempo. “no le è mai stato dato un ultimatum”, ha assicurato Schinas rispondendo alle dichiarazioni della premier Beata Szydlo.

La Commissione vuole continuare a dare una speranza al dialogo dunque, piuttosto che arrivare a redigere un parere sul rispetto della democrazia in Polonia che per Bruxelles rimane comunque non in linea con i principi europei. Da quando è in carica il governo di destra della premier Szydlo, per l’Unione, le leggi emanate hanno limitato il potere dei giudici dell’Alta Corte e la libertà dei media.

Il fatto che si continui a trattare rimane un buon segno. “Prima si troverà un accordo, meglio sarà”, ha ribadito Schinas che ha poi precisato come rimanga solo al vice presidente Timmermans il potere, nel caso non si raggiungerà un compromesso, di ordinare che il parere venga redatto e che si proceda con l’eventuale richiesta di esclusione della Polonia dal voto nel Consiglio europeo dei ministri.

Eppure nel giorno in cui trovare un accordo sembra essere la priorità della Commissione, è arrivata una ulteriore risposta piccata da parte di Varsavia, con il ministro degli Esteri Witold Waszczykowski che ha ribadito, prima dell’inizio del Consiglio Ue in corso a Bruxelles: “Questa non è l’Unione e non è il tipo di membership che abbiamo concordato”.

Tags: democracyFrans TimmermansPoloniastato di dirittotrattativeultimatum polonia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

diritto d'asilo
Politica

Il premier polacco Tusk vuole sospendere il diritto all’asilo

14 Ottobre 2024
Stato di diritto Allargamento Ue
Politica

L’ottimismo ingiustificato della Commissione sullo stato di diritto allarma gli esperti di diritti umani

14 Ottobre 2024
Julian Assange (a destra) in audizione all'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa [Strasburgo, 1 ottobre 2024]
Politica

Assange: “Il giornalismo non è un crimine. Ho fatto il mio lavoro”

1 Ottobre 2024
stato di diritto
Politica

Niente soldi dalla Pac per chi non rispetta lo Stato di diritto: la proposta degli scandinavi

24 Settembre 2024
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a Wrocław, in Polonia nei luoghi colpiti dall'alluvione - Foto EC - Audiovisual Service
Cronaca

Alluvioni e Ue: Il Parlamento chiede più risorse in prevenzione; von der Leyen annuncia fino a 10 miliardi possibili ai Paesi colpiti

20 Settembre 2024
Cronaca

Lo Stato di diritto illustrato da Christoph Niemann: la Commissione lancia una campagna social per sensibilizzare

19 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione