- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Garante europeo: “Nuove regole protezione dati più grande traguardo degli ultimi anni”

Garante europeo: “Nuove regole protezione dati più grande traguardo degli ultimi anni”

Secondo Buttarelli per rispettare le nuove regole serviranno massima cooperazione tra Paesi e più severità nelle sanzioni contro chi non rispetta la privacy

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
24 Maggio 2016
in Cronaca
A Bruxelles presentato il report annuale dell'attività del Garante della protezione dei dati per il 2015

A Bruxelles presentato il report annuale dell'attività del Garante della protezione dei dati per il 2015

Bruxelles – La direttiva su privacy e dati, la General Data Protection Regulation (Gdpr) “è il più grande traguardo degli ultimi anni”. Se ne è detto convinto Giovanni Buttarelli, Garante europeo della protezione dei dati, durante una conferenza stampa a Bruxelles per la presentazione del report annuale del 2015.

La direttiva entrerà in vigore nel 2018 e per arrivare a garantire una protezione completa delle informazioni di tutti i cittadini europei entro i tempi stabiliti, è fondamentale che gli Stati membri e le istituzioni cooperino. “Non c’è solo l’aspetto legale”, ha ricordato Wojciech Wiewiorowski, assistente del Garante, “bisogna considerare anche quello pratico. Per questo, quando incontriamo il personale delle istituzioni, non parliamo di formazione o di aspetti teorici, ma lavoriamo insieme a loro per ridurre i rischi e i reclami degli utenti”. Si tratta di agire in modo concreto, con strumenti comuni “perché i dati sono sbarcati sul digitale già trent’anni fa, è con il rispetto della privacy che ora dobbiamo confrontarci davvero”, ha precisato Wiewiorowski.

Nel 2015 gli sforzi compiuti dal Garante su questo fronte sono stati molti. Primo fra tutti quello di progettare un’app che desse ai legislatori raccomandazioni dettagliate su come adottare le nuove leggi in materia di privacy. È poi stato pensato un kit di strumenti per i legislatori dell’Ue per elaborare i dati personali senza interferire con la riservatezza degli utenti. Inoltre il garante, lo scorso anno, ha anche intensificato le sue attività di cooperazione con gli organi di polizia europei e, dall’1 maggio 2017, affiancherà l’Europol.

Oltre alla privacy, l’attività del Garante si è concentrata sul diritto all’oblio e su quella di fornire una maggiore trasparenza sulle ricerche nei database. “Il consenso al trattamento deve diventare indispensabile, un’espressione genuina di vera libertà. Solo così i cittadini europei potranno dire di poter esercitare davvero i loro diritti, e più facilmente”, ha spiegato Buttarelli.

Per arrivare agli obiettivi serve sinergia fra i Paesi. Alcuni sanno già come applicare le sanzioni contro chi infrange le regole, altri no oppure non sono particolarmente attenti e severi. Da qui a due anni, tutti dovranno essere pronti “anche se, in caso di carenze, gli strumenti del GDP ci consentiranno di correggere e coordinare meglio gli Stati”, ha assicurato il Garante. Sarà una sfida che correrà verso il futuro, dove “non si tratterà solo di essere più severi, ma anche di avere un quadro completo del flusso dei dati, perché questi riguarderanno tutti i settori della nostra vita”.

Tags: garante europeo protezione datiGDPRgiovanni buttarelliprivacyprotezione datiWojciech Wiewiorowski

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Meta
Digital

Dati personali, verdetto della Corte di giustizia Ue: Meta non può conservarli senza limiti temporali e l’esplicito consenso degli utenti

4 Ottobre 2024
Intelligenza Artificiale Privacy Garante
Cronaca

Le linee guida del Garante europeo della protezione dei dati per la tutela della privacy dall’intelligenza artificiale

3 Giugno 2024
Giustizia UE
Cronaca

Giustizia, aumento strutturale dei contenziosi. Soprattutto alla Corte Ue

29 Marzo 2024
Cronaca

I dati personali trattati irregolarmente possono essere cancellati d’ufficio

14 Marzo 2024
Cronaca

Dati personali, c’è l’accordo (di nuovo) Ue-Stati Uniti : ecco il ‘Data Privacy Framework’

10 Luglio 2023
Didier Reynders gdpr
Digital

La Commissione Ue propone norme “più rapide ed efficienti” contro le lacune del Gdpr

4 Luglio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione