- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Renzi riceve sostegno Nato sui migranti e preme per la distensione con la Russia

Renzi riceve sostegno Nato sui migranti e preme per la distensione con la Russia

Il segretario generale dell’Alleanza atlantica, Stoltemberg, promette collaborazione anche sulla Libia e nell’appoggio alla missione Ue nel Mediterraneo

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
24 Maggio 2016
in Politica Estera
Il premier Renzi e il segretario generale della Nato, Jens Stoltemberg (Foto: Barchielli, Palazzo Chigi)

Il premier Renzi e il segretario generale della Nato, Jens Stoltemberg (Foto: Barchielli, Palazzo Chigi)

Roma – La Nato accoglie “positivamente il tentativo di maggior coordinamento” delle politiche europee per l’immigrazione rappresentato dal migration compact proposto dall’Italia. È Jens Stoltemberg, segretario generale dell’Alleanza atlantica, a esprimere l’ennesimo apprezzamento sul documento presentato dall’esecutivo italiano ai 28 partner dell’Ue.

Il norvegese, accolto a Palazzo Chigi dal presidente del Consiglio Matteo Renzi, ha manifestato la volontà di “rafforzare la collaborazione tra Nato e Ue per contrastare il traffico dell’immigrazione illegale” nel Mediterraneo. Con il premier ha discusso dunque di cosa il Patto atlantico possa “fare per aiutare la missione Sofia”, l’operazione lanciata la scorsa estate dall’Unione europea per contrastare le organizzazioni di scafisti.

Renzi ha ottenuto anche un impegno sulla crisi libica. “Siamo pronti a intervenire in Libia per sostenerla nella costruzione di un proprio sistema di difesa, se dovesse arrivare questa richiesta” dalle autorità del Paese nord africano, ha assicurato il segretario generale.

Sul tavolo dell’incontro anche il prossimo vertice Nato in programma a Varsavia. Un appuntamento che, secondo Renzi, deve essere usato “non solo per rispondere alle esigenze dei Paesi membri” dell’Ue, “ma  per costruire un nuovo modello di difesa”. Il messaggio del premier è velato, ma diventa più chiaro quando parla dei “rapporti tra la Nato e l’Ue” come “il punto più complicato” che sarà discusso nella Capitale polacca. La questione, avverte, è capire che “la guerra fredda è stata vinta” e dunque bisogna pensare alla “Nato di domani”.

Il premier non lo dice, ma ha in mente i rapporti con la Russia, che vorrebbe si distendessero e che invece rischiano di irrigidirsi se, ad esempio, venissero prese in considerazione le reiterate richieste della Polonia per avere maggiori garanzie da parte dell’Alleanza, ad esempio con una presenza stabile sul proprio territorio.

Più esplicito è lo stesso Stoltemberg. “Non siamo a favore della creazione di nuove tensioni”, indica, “e faremo tutto il possibile per mantenere un canale di dialogo aperto con la Russia”. Evitare attriti con Mosca sarà dunque un obiettivo primario nella riunione di Varsavia, anche perché ci sono diverse partite, dalla crisi siriana a quella libica, in cui il Cremlino ha un ruolo decisivo e carte importanti da giocare. L’obbiettivo e far sì che le giochi in accordo con i partner occidentali, nella speranza che ciò possa portare a frutti analoghi all’accordo sul nucleare iraniano.

Tags: incontrolibiamediterraneomigrantiMigration CompactnatoPalazzo ChigirenzirussiaStoltembergVarsavia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
corea
Politica Estera

Ue e Corea del Sud siglano un accordo sulla difesa. E Borrell chiede a Seoul di intensificare il supporto all’Ucraina

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione