- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Turchia, Merkel critica Erdogan: “Profonda inquietudine” per la democrazia

Turchia, Merkel critica Erdogan: “Profonda inquietudine” per la democrazia

A Istanbul la cancelliera ricorda che per la liberalizzazione dei visti occorre il rispetto di tutti e 72 i criteri. Ma Ankara minaccia: "Pronti a scelte radicali e alla sospensione di tutti gli accordi con l'Ue"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
24 Maggio 2016
in Politica Estera
Erdogan Merkel

Bruxelles – “Ho chiaramente indicato che abbiamo bisogno di una giustizia indipendente, di media indipendenti, di un parlamento forte e che la revoca dell’immunità di un quarto dei deputati del parlamento turco è fonte di profonda inquietudine”. Non ha risparmiato le critiche la cancelliera tedesca, Angela Merkel, nel corso dell’incontro a Istanbul con il presidente turco, Recep Tayyp Erdogan. Se è vero che la collaborazione turca sul fronte immigrazione è fondamentale per Berlino che lo scorso anno ha accolto un milione di rifugiati, la cancelliera dichiara di non essere pronta a barattarla con un ammorbidimento dei criteri per la liberalizzazione dei visti con l’Europa, tanto voluta da Ankara. “Ho chiaramente detto che il cammino verso l’esenzione dei visti passa per 72 punti”, ha ribadito Merkel, frenando anche sulla tempistica: “È prevedibile che da qui al primo luglio alcune cose non siano messe in atto”, ha ammesso.

A preoccupare Merkel il rispetto della democrazia in Turchia, preoccupazione cresciuta in seguito all’approvazione di un emendamento costituzionale che ha annullato l’immunità dei parlamentari turchi, una misura che prelude alla perseguibilità di deputati dei partiti di opposizione, in particolare i filo curdi dell’Hdp e repubblicani del Chp, e che potrebbe spianare la strada a un ulteriore accentramento dei poteri in capo al presidente Erdogan.

Ma Ankara non sembra affatto disposta a fare passi indietro e anzi minaccia di sospendere ogni tipo di collaborazione con l’Ue. Il nostro Paese, ha avvertito il consigliere economico di Erdogan, Yigit Bulut, potrebbe fare “scelte radicali” e sospendere tutti gli accordi in essere con la Ue. “Non ci aspettiamo nulla da loro”, ha detto nel corso di un’intervista alla tv pubblica: “Lasciamo che continuino ad applicare doppi standard, lasciamo che continuino a non mantenere le promesse fatte ai cittadini turchi” ma “devono sapere che la Turchia molto presto farà scelta radicali se continueranno ad avere questo atteggiamento”. Insomma se non si arriverà alla liberalizzazione dei visti voluta da Ankara “gli accordi di riammissione e tutti gli altri accordi potrebbero essere sospesi”, ha insistito il consigliere di Erdogan, chiarendo: “L’Europa deve mantenere le sue promesse”.

Tags: ErdoganmerkelmigrantiRifugiatiturchiavisti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 3/ Quando Mosca è troppo vicina: gli ostacoli all’adesione di Georgia, Serbia e Turchia

30 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Cronaca

Motori indietro tutta: i migranti portati dall’Italia in Albania devono tornare a Bari

18 Ottobre 2024
turchia deportazioni
Politica

Nove testate internazionali accusano l’Ue di finanziare deportazioni di massa dalla Turchia verso Siria e Afghanistan

11 Ottobre 2024
guardia nazionale tunisina
Politica Estera

Bruxelles respinge le accuse sui finanziamenti alla Guardia nazionale tunisina: “Tutti i fondi a Ong partner”

24 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione