- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » L’italiano Valletti capo economista della DG Competition

L’italiano Valletti capo economista della DG Competition

La greca Panagopoulou scelta come direttrice della DG Ricerca e innovazione

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
25 Maggio 2016
in Non categorizzato
Tommaso Valletti

Tommaso Valletti

Bruxelles – L’italiano Tommaso Valletti sarà il nuovo capo economista della DG Competizione della Commissione europea. Il professore che insegna sia all’Imperial College di Londra che all’università Tor Vergata di Roma assumerà l’incarico a partire dal prossimo 1 settembre. Il ruolo prevede l’assistenza nella valutazione dell’impatto economico delle azioni della Commissione in materia di concorrenza e il compito di fornire una guida indipendente su questioni metodologiche di economia ed econometria nell’applicazione delle regole di concorrenza dell’Ue.

Oltre ai ruoli già menzionati Valletti è direttore accademico del Centre for Regulation in Europe (CERRE) a Bruxelles, fa parte del panel di consulenti accademici di OFCOM, il regolatore delle comunicazioni del Regno Unito ed è membro del Gruppo consultivo economico della DG Concorrenza sulla politica di concorrenza.

La greca Anna Panagopoulou è stata invece nominata direttrice della DG Ricerca e innovazione. Dipendente dell’esecutivo comunitario dal 1997 tra il 1999 e il 2009 ha lavorato per la DG MOVE prima di passare alla Trans-European Transport Network Executive Agency (ora Innovation and Networks Executive Agency, INEA) come capo unità.

Tags: competizione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Non categorizzato

StartUp Europe Awards: countdown per la sfida italiana tra aziende innovatrici

1 Dicembre 2016
Editoriali

Kompetition uber alles: insieme alla Germania saremo i primi

3 Dicembre 2013
Non categorizzato

Per Bruxelles “irregolarità e lacune” nelle elezioni russe

5 Marzo 2012
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione