- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » L’olio della Sicilia è diventato Igp, il commissario Ue Hogan andrà nell’isola a festeggiare

L’olio della Sicilia è diventato Igp, il commissario Ue Hogan andrà nell’isola a festeggiare

L'annuncio arriva dall'eurodeputato Giovanni La Via. La collega Michela Giuffrida organizza una festa in Parlamento

Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
25 Maggio 2016
in Notizie In Breve
olio d'oliva, igp, Giovanni La Via, Sicilia

Bruxelles – Anche l’olio di oliva della Sicilia è entrato nella famiglia del marchio Igp,  “un grande successo per l’agricoltura siciliana”, commenta l’europarlamentare Giovanni La Via (Ppe), presidente della Commissione ambiente, nell’aunnunciare che il Commissario europeo per l’agricoltura Phil Hogan “ha accettato il mio invito a venire in Sicilia per celebrare questo riconoscimento, e confrontarsi con i nostri agricoltori, confermando dunque la propria presenza per settembre”. Proprio oggi la Gazzetta ufficiale dell’Ue riporta la registrazione del marchio.

La Via afferma che si tratta di una “indispensabile misura compensativa”, riferendosi all’accordo con la Tunisia per l’importazione di olio a dazio zero,  che l’eurodeputato ritiene “un errore” . Ma grazie a questa decisione “gli effetti positivi dell’Igp supereranno di gran lunga quelli negativi determinati dall’ingresso dell’olio tunisino, di fatto neutralizzandone i conseguenti danni ai produttori e ai consumatori”.

Il commissario Hogan ha ricordato che l’Europa può vantare alcuni tra i migliori prodotti alimentari di alta qualità di tutto il mondo, perciò  “è fondamentale che, quando opportuno, proteggiamo le proprietà intellettuali di tali prodotti, attraverso il nostro sistema delle indicazioni geografiche (Ig)”. Ed ha aggiunto:  “Accolgo con favore, quindi, l’ulteriore passo che è stato fatto nel processo che porta verso il riconoscimento, che riflette l’alta qualità e l’origine di questo prodotto, e la sua importanza per la Sicilia, e in particolare per i suoi agricoltori e i suoi produttori di olio”.

Il “certificato di nascita” del prestigioso marchio arriva proprio nel giorno dell’evento/degustazione che l’eurodeputata del Pd Michela Giuffrida ha organizzato al Parlamento di Bruxelles per brindare, assieme al commissario Hogan, al riconoscimento di qualità che, per la prima volta dall’istituzione delle nuove e più restrittive regole dei disciplinari, premia un olio italiano.

“Dopo aver personalmente seguito – afferma Giuffrida – l’iter per il riconoscimento, che presentava diverse criticità che abbiamo risolto, ho voluto organizzare questa festa, invitando i 750 deputati di Bruxelles, perché la Sicilia percepisca la vicinanza dell’ Europa che tutela le eccellenze.

“Una esigenza colta anche dal Commissario Hogan, che a febbraio – ricorda Giuffrida – avevo invitato a venire in Sicilia e che verrà a settembre per incontrare i nostri agricoltori e visitare le nostre realtà produttive”.

La Via spiega poi che che la tutela dell’origine di una delle eccellenze della Sicilia è “un passo che andava fatto e che nel brand Sicilia trova la chiave per sbarcare nel mercato globale, grazie all’innegabile fascino che esercita in tutto il mondo la nostra Isola, espressione unica di un mix tra eccellenza, bellezza, qualità e tradizione”.

Tags: Giovanni La ViaigpitaliaMichela Giuffridaolio d'olivaparlamento europeoPhil HoganSiciliatunisiaunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione