- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Cadono le barriere Ue sugli abbonamenti digitali, Gozi: “Italia ha avuto ruolo chiave”

Cadono le barriere Ue sugli abbonamenti digitali, Gozi: “Italia ha avuto ruolo chiave”

Approvata in Consiglio la proposta sulla portabilità dei servizi dei contenuti online. Gli abbonamenti saranno validi anche fuori dal Paese di residenza. Il sottosegretario agli affari europei italiani: "Importante usare il criterio di residenza per non permettere eventuali abusi"

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
26 Maggio 2016
in Cronaca
Sandro Gozi, sottosegretario agli Affari europei

Sandro Gozi, sottosegretario agli Affari europei

Bruxelles – La proposta sulla portabilità dei servizi dei contenuti online è stata adottata dal Consiglio europeo e, per l’Italia, “la soddisfazione è grande”. A dirlo, al termine del Consiglio di competitività, è Sandro Gozi, sottosegretario agli affari europei. “Al nostro Paese è stato riconosciuto dal vice presidente Ansip un ruolo di mediazione molto costruttivo”, ha sottolineato.

È “un passo avanti concreto” per Gozi, quello che ha mosso oggi il Consiglio. E che ha soddisfatto anche Henk Kamp il ministro per gli affari economici dei Paesi Bassi, Paese che detiene la presidenza di turno dell’Ue : “Questa iniziativa – ha detto – renderà la vita più facile ai i cittadini europei quando viaggiano , permettendo loro di mantenere l’accesso ai contenuti online legalmente acquisiti o sottoscritti nel loro Paese di origine quando sono temporaneamente in un altro Stato membro”.

Gli abbonamenti digitali si potranno usare nel Paese di residenza così come negli altri 27 Stati membri, senza distinzioni. Il criterio per evitare abusi sarà quello della residenza. “Una volta che si è identificato il luogo dove vive un abbonato, questo potrà usufruire del servizio tanto a casa quanto all’estero”, ha spiegato Gozi. Il sottosegretario ha anche precisato che la tutela della privacy rimane un aspetto indispensabile del nuovo progetto, che ora verrà esaminato dal Parlamento. Ecco perché nessun cittadino europeo dovrà dichiarare quanti giorni trascorrerà all’estero, e dove, per poter continuare a usare gli abbonamenti che ha acquistato. “L’Italia non poteva accettare delle restrizioni quantitative alla portabilità. Avevamo anche un parere formale dell’autorità Garante dei dati personali che indicava seri rischi di violazione nel momento in cui fosse stato introdotto l’obbligo di indicare il periodo di tempo trascorso fuori dal proprio Paese”, ha precisato Gozi.

I lavori dell’Unione non si fermeranno qui. Avanzeranno anche sulla questione del geoblocking, cioè della pratica che ancora oggi impedisce ai consumatori di un determinato Paese di fare shopping online in altri Stati dell’Ue. Ieri la Commissione ha proposto che non ci siano discriminazioni dei consumatori sotto questo aspetto, “ma per il momento è solo una proposta”, ha ricordato il sottosegretario, “adesso si deve procedere con la fase dei lavori creando una lista molto corta dei blocchi giustificati per poi abbattere tutte le altre barriere”.

Tags: abbonamenti digitaligarante privacyGeoblockingportabilitàSandro Gozi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
Sandro Gozi [foto: Union of European Federalists]
Notizie In Breve

Usa 2024: Sandro Gozi alla Convention dei democratici a Chicago

19 Agosto 2024
Viktor Orban e Ursula von der Leyen (Photo by Ludovic MARIN / AFP)
Politica Estera

Orbán a Mosca, l’ira della Commissione europea: “In dubbio la visita Ue in Ungheria”

5 Luglio 2024
Sandro Gozi
Notizie In Breve

Gozi (Renew): in Ue nessuna maggioranza con Meloni

28 Maggio 2024
Dibattito Spitzenkandidaten Elezioni Europee 2024
Politica

L’alleanza con l’estrema destra infiamma il dibattito pre-europee. Von der Leyen apre a Meloni

23 Maggio 2024
Renew Europe Now Elezioni Europee 2024
Politica

I liberali lanciano la campagna elettorale per le europee di giugno: “No alleanze con l’estrema destra”

20 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione