- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Canete: fondamentale continuare a investire nei progetti energetici in Romania

Canete: fondamentale continuare a investire nei progetti energetici in Romania

Secondo il commissario Ue per l'energia, il Paese "ha un grande potenziale di miglioramento dal punto di vista energetico”. Zanonato (S&D), "è lo Stato più virtuoso dell’est Europa dal punto di vista dell’industria elettrica”

Jacopo Natali</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@jacopo_natali" target="_blank">@jacopo_natali</a> di Jacopo Natali @jacopo_natali
26 Maggio 2016
in Non categorizzato

Bruxelles – “Bisogna continuare a finanziare i progetti energetici della Romania, perché è necessario investire se si vogliono creare infrastrutture per garantire l’indipendenza energetica totale”. Questo il messaggio lanciato dal commissario europeo per l’energia, Miguel Arias Canete, durante una conferenza tenutasi al Parlamento europeo e intitolata ‘Valori regionali ed europei per l’energia sostenibile nel centro est Europa’. A livello europeo si stanno sbloccando numerosi fondi nel settore delle rinnovabili, per fornire a tutti i paesi un apporto energetico sufficiente, “ma ci sono anche singoli paesi che, come la Romania, hanno un grande potenziale di miglioramento dal punto di vista energetico” ha continuato il commissario.

Anche Flavio Zanonato, eurodeputato del gruppo S&D e membro della commissione Industria, ricerca ed energia, la pensa come Canete. “La Romania ha un buon sistema energetico, bilanciato, interconnesso e diversificato, è il paese più virtuoso dell’est Europa dal punto di vista dell’industria elettrica”, ha spiegato il parlamentare, “dunque, nonostante la strada per la decarbonizzazione sia ancora molto lunga, si tratta dello Stato con le migliori performance energetiche rispetto a tutti quelli a lei confinanti”.

Lo sviluppo delle politiche energetiche europee si sta muovendo, in questo ultimo periodo, per raggiungere due obiettivi condivisi da tutti gli Stati membri: la transizione verso uno sviluppo sostenibile, e l’integrazione dei mercati energetici attraverso strutture capaci di garantire maggiore sicurezza dal punto di vista degli approvvigionamenti. “Entrambi i punti non sono negoziabili, perché gettano le basi per un percorso comune”, ha concluso Zanonato, “ed anche se i costi per la transizione verso la decarbonizzazione risultano elevati, è anche responsabilità di tutti gli Stati membri impegnarsi in questo senso”.

Tags: CaneteenergiaromaniaZanonato

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Vertice Ue-Paesi del golfo arabico [Bruxelles, 16 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica Estera

Commercio, intesa Ue-Paesi del golfo per lavorare a un accordo di libero scambio

16 Ottobre 2024
Roberta Boniotti, segretaria generale di Medener (Foto: Agenzia Gea)
Cairo Sustainable Energy Week

Boniotti (Medener): “Transizione energetica può far superare conflitti mediterranei”

4 Ottobre 2024
Cairo Sustainable Energy Week

Energia, segretario Stato Tunisia: “Lavori per elettrodotto Elmed inizieranno nel 2025”

2 Ottobre 2024
Cairo Sustainable Energy Week

Energia, Mastrojeni (Unione Mediterraneo): “Con transizione molte ragioni di guerra spariranno”

2 Ottobre 2024
Politica

Sicurezza energetica, l’Ue tra assenza di una strategia vera e sfide di lungo termine

27 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione